CRONACA
Nessun reato nell'intervento di Polizia al Palapenz: è decreto d'abbandono
Il Ministero pubblico comunica che gli accertamenti penali, scaturiti da una denuncia contro ignoti agenti della Polizia cantonale, sono giunti a conclusione

BELLINZONA – In relazione a quanto accaduto durante la serata pubblica svoltasi il 25 settembre 2018 al Palapenz di Balerna (vedi articoli suggeriti), in occasione della presentazione del Centro federale d'asilo in zona Pasture, il Ministero pubblico comunica che gli accertamenti penali, scaturiti da una denuncia contro ignoti agenti della Polizia cantonale, sono giunti a conclusione.

Sulla scorta di un'attenta ricostruzione dei fatti basata su numerosi interrogatori e filmati acquisiti, il Procuratore generale Andrea Pagani ha emanato un decreto di abbandono del procedimento. Non sono infatti emersi elementi di rilevanza penale nell'operato degli agenti chiamati a mantenere l'ordine durante l'evento.

Contro il decreto d'abbandono l'accusatore privato ha facoltà di inoltrare reclamo entro 10 giorni. 
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

"Così sono stato aggredito dagli agenti al Palapenz". Forum Alternativo lancia pesanti accuse contro la polizia

28 SETTEMBRE 2018
CRONACA

"Così sono stato aggredito dagli agenti al Palapenz". Forum Alternativo lancia pesanti accuse contro la polizia

28 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Alta tensione al Palapenz sugli asilanti. Una quindicina di persone allontanate dalla polizia. Le foto

25 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Alta tensione al Palapenz sugli asilanti. Una quindicina di persone allontanate dalla polizia. Le foto

25 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Chiasso, alta tensione al Palapenz al dibattito sul futuro centro asilanti di Balerna. Sfiorata la rissa. Interviene la polizia

25 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Chiasso, alta tensione al Palapenz al dibattito sul futuro centro asilanti di Balerna. Sfiorata la rissa. Interviene la polizia

25 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Decreto d'abbandono per il poliziotto sospettato di essersi intascato i soldi delle multe

CRONACA

Caos al Palapenz, parla chi denunciò i fatti: "Accetto il decreto d'abbandono, ma non ho recuperato fiducia nella Polizia"

CRONACA

Sparò e uccise un asilante dello Sri Lanka a Brissago, decreto d'abbandono per il poliziotto che aprì il fuoco

CRONACA

Minimizzano su un incidente, denunciati due agenti della Polizia Malcantone est. E quel precedente...

CRONACA

Anziani morti a Breganzona, si tratterebbe di omicidio-suicidio

CRONACA

Lugano, follia in Via Beltramina: colpi di fucile all'interno e all'esterno di un palazzo

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025