CRONACA
Alta tensione al Palapenz sugli asilanti. Una quindicina di persone allontanate dalla polizia. Le foto
Il moderatore del confronto, l'ex ministro Luigi Pedrazzini, è sceso dal palco per cercate di calmare gli animi
TiPress/Pablo Gianinazzi
CRONACA

Chiasso, alta tensione al Palapenz al dibattito sul futuro centro asilanti di Balerna. Sfiorata la rissa. Interviene la polizia

25 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Chiasso, alta tensione al Palapenz al dibattito sul futuro centro asilanti di Balerna. Sfiorata la rissa. Interviene la polizia

25 SETTEMBRE 2018

CHIASSO - Alla fine è tornata la calma, ma che tensione questa sera al dibattito sul futuro centro federale per rifugiati in programma al Palapenz, in territorio di Balerna. Un gruppo di persone (una quindicina), bene organizzate e facenti capo al gruppo "Resistiamo" che ha recentemente manifestato a Camorino, ha disturbato il dibattito fin dall'inizio.

Alcune, secondo fonti di liberatv provenivano dall'Italia. Dalla sala si sono levate voci di protesta tipo "basta razzismo, basta bunker!" e a un certo punto il moderatore del confronto, l'ex ministro Luigi Pedrazzini, è sceso dal palco per cercate di calmare gli animi, mentre i relatori, tra i quali figuravano i consiglieri di Stato Norman Gobbi e Paolo Beltraminelli, attendevano gli sviluppi della situazione. Alla fine è intervenuta in forze la polizia che ha gentilmente invitato i 'manifestanti' ad abbandonare il Palapenz.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Così sono stato aggredito dagli agenti al Palapenz". Forum Alternativo lancia pesanti accuse contro la polizia

CRONACA

Argo1, quella mail di un ufficiale della Polizia a Sansonetti: "Nulla da eccepire per quanto attiene il servizio prestato dalla vostra agenzia". Ma era passato un anno dal giorno in cui vennero segnalate le lacune di cui ha parlato Norman Gobbi

CRONACA

La comunità ebraica contro la promozione del poliziotto della cantonale che inneggiò al fascimo e al nazismo

CRONACA

Assalto al bancomat di Comano, mattinata di ricerche per la Polizia. "Potrebbe trattarsi della stessa banda dei colpi precedenti"

CRONACA

Brissago, parla Norman Gobbi: "Vicinanza e fiducia all’agente della polizia cantonale”. I rilievi affidati alla polizia scientifica di Zurigo per garantire imparzialità

POLITICA E POTERE

E durante l'insediamento del nuovo Governo Paolo Beltraminelli svuota l'ufficio: "Il momento più difficile"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025