CRONACA
Dall'Ucraina parla Mark: "Sull'aereo ammanettati come animali. Un inferno inimmaginabile"
Il 19enne costretto a rimpatriare in Ucraina scrive su Instagram: "Ho visto tutti i messaggi e le foto. Non so cosa dire, grazie mille"
TiPress

KIEV – Mark, lo studente della CSIA rimpatriato in Ucraina coi suoi genitori, è comunque in contatto con i compagni e con gli amici, tra cui molti hanno manifestato per cercare di aiutarlo e farlo rimanere in Ticino (la petizione a suo favore ha raccolto 3'685 firme).

Il ragazzo ha ringraziato chi è andato fuori dalla Stampa per lui. “Vi ho visti, ho visto tutti i ragazzi ma mi teneva giù la testa lo sbirro”, ha scritto, parlando di “un inferno, inimmaginabile”.

“Ci hanno portato sull'aereo ammanettati come animali, con mio padre legato alla sedia a rotelle con la camicia di forza. Ed è un diabetico di 40 anni", ha aggiunto.

Una versione con cui, interpellato da La Regione, non concorda Stefano Laffranchini, direttore delle strutture carcerarie ticinesi, che ha spiegato come tutto sia videosorvegliato e che i fatti denunciato non siano avvenuti.

Ad ogni modo il giovane è rimasto commosso dalle manifestazioni d'affetto e in una Instagram Storie lo ha ribadito. "Ho visto i messaggi, tutte le foto, sentito i vocali, grazie mille, non so davvero cosa dire. Non ci credo che l'avete fatto per me, non pensavo che delle persone a cui non ho mai rivolto la parola avrebbero fatto qualcosa di simile".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il caso di Mark, l'ira del Collettivo R-Esistiamo: "Stop alle deportazioni. E Gobbi rilancia la politica della paura"

25 OTTOBRE 2019
CRONACA

Il caso di Mark, l'ira del Collettivo R-Esistiamo: "Stop alle deportazioni. E Gobbi rilancia la politica della paura"

25 OTTOBRE 2019
CRONACA

La storia di Mark, il 19enne costretto a rimpatriare in Ucraina. La protesta del SISA: "Si faccia chiarezza subito"

24 OTTOBRE 2019
CRONACA

La storia di Mark, il 19enne costretto a rimpatriare in Ucraina. La protesta del SISA: "Si faccia chiarezza subito"

24 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'appello di Mark dall'Ucraina: "Se lottate per me non fermatevi. Non avete idea di come mi hanno trattato"

POLITICA E POTERE

"Grazie a tutti per i vostri graditi messaggi". Boris Bignasca ricorda lo zio Attilio con una foto

CRONACA

Il j'accuse di una lettrice (parte 2): "Care FFS, adesso è davvero troppo. Non se ne può più di questo inferno"

POLITICA E POTERE

Caso Mark, Robbiani interroga il Governo: "Il Direttore della CSIA può fare “il bello e il cattivo tempo” a piacimento?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025