POLITICA E POTERE
Caso Mark, Robbiani interroga il Governo: "Il Direttore della CSIA può fare “il bello e il cattivo tempo” a piacimento?"
Il deputato leghista vuole vederci chiaro: "È normale che il Direttore inculchi le sue idee politiche a tutti gli studenti?"
TiPress

*Interrogazione di Massimiliano Robbiani al Consiglio di Stato:

In questi giorni la notizia del rimpatrio forzato del giovane Mark e famiglia è stata più volte citata nei vari organi d’informazione.

Pure molti studenti CSIA, compagni di scuola di Mark, hanno manifestato e continuano a farlo, contro questa decisione di rimpatrio ordinato da parte della Segreteria di Stato della migrazione del Ticino.

Dopo una prima protesta da parte di alcuni compagni di Mark fuori dal carcere la Farera, il giorno prima del rimpatrio forzato in Ucraina, una cinquantina di ragazzi, compagni di classe del 19enne ucraino studente della CSIA di Lugano, nel giorno del rimpatrio, sono sfilati lungo il viale della Stazione a Bellinzona brandendo striscioni ed urlando slogan.

Umanamente posso anche capire la rabbia dei ragazzi, compagni di scuola di Mark, ma non posso assolutamente condividere l’atteggiamento del Direttore della CSIA che ha annunciato agli studenti di quell’istituto, che le lezioni erano sospese per solidarietà verso lo studente rimpatriato.

Dopo questa breve premessa chiedo quanto segue al Lodevole Consiglio di Stato:

1) Il Consiglio di Stato ritiene corretto che un Direttore, che dovrebbe essere super partes, si prenda la libertà di sospendere le lezioni per dar la possibilità ai propri studenti  di manifestare contro una decisione intrapresa da parte delle autorità?

2) Ritiene normale il Consiglio di Stato che il Direttore della CSIA inculchi le sue idee politiche a tutti gli studenti? Non dovrebbe evitare di agitare o fomentare i propri studenti?

3) Tutti i ragazzi hanno accettato questa decisione da parte del Direttore, o magari, qualcuno di essi avrebbe voluto far lezione regolarmente?

4) Come verranno giustificate le assenze dalle ore di lezione? Sarà il Direttore a giustificarle per tutti?

*Deputato leghista

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La storia di Mark, il 19enne costretto a rimpatriare in Ucraina. La protesta del SISA: "Si faccia chiarezza subito"

CRONACA

Un'aggressione durante il corteo per Mark. "La Polizia ha usato spray al peperoncino contro i manifestanti"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Utenti FFS stipati come carne da macello. Robbiani si rivolge al Governo: "I nostri ragazzi meritano rispetto"

CRONACA

Nuova griglia oraria del Liceo, il SISA: "Il Governo blocca ogni dialogo con gli studenti"

POLITICA E POTERE

"Studenti ticinesi vittime di discriminazione da parte del DECS?"

POLITICA E POTERE

Robbiani e l'incendio: "Il nocciolo della questione è che non si sa chi ha appiccato il rogo di quattro anni fa"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025