CRONACA
L'appello di Mark dall'Ucraina: "Se lottate per me non fermatevi. Non avete idea di come mi hanno trattato"
Il 19enne costretto al rimpatrio si rivolge agli amici dai social: "Io queste cose le ho già viste nel mio Paese. E i giovani che protestano, da noi, vengono sparati dalla Polizia"
TiPress

UCRAINA – Mark e la sua famiglia sono stati ormai rimpatriati in Ucraina da due giorni. Immacolata Rezzonico, legale del 19enne, ha confermato a Ticinonews che il Comitato dei diritti dell'infanzia esaminerà il ricorso presentato contro la decisione di rinvio e ha inviato una richiesta di chiarimenti alla Svizzera.

Dopo aver raccontato su Instagram di aver passati momenti di "inferno inimmaginabile", il giovane ucraino si è nuovamente rivolto ad amici e conoscenti che in queste ore lo stanno riempiendo di messaggi d'affetto e solidarietà. "Sono a Kiev – racconta in una stories –, la nostra capitale e fa freddissimo. Volevo dirvi una cosa che sto pensando da tutto il giorno".

"Se voi lottate per i diritti degli immigrati, per favore lasciate perdere adesso. Se voi lottate invece per me come persona, per i miei diritti, allora continuate e non fermatevi perché io non mi fermerò davanti a questa cosa. Perché vi sto dicendo queste cose? Perché tutto questo, delle rivoluzioni del genere io le ho già viste qui in Ucraina".

Mark spiega: "È successo che i giovani come me, come voi, usciti a protestare per i propri diritti sono stati sparati dalla Polizia. Pensateci ragazzi perché io non vi voglio morti, ma proprio per niente. Vi voglio sani, salvi e voglio vedervi la prossima volta. Non ho ancora detto nulla di come ci hanno trattati, ma voi non avete idea. Domani (oggi per chi legge ndr)  racconto tutto. Restate aggiornati perché rimarrete scioccati".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Dall'Ucraina parla Mark: "Sull'aereo ammanettati come animali. Un inferno inimmaginabile"

25 OTTOBRE 2019
CRONACA

Dall'Ucraina parla Mark: "Sull'aereo ammanettati come animali. Un inferno inimmaginabile"

25 OTTOBRE 2019
CRONACA

Il caso di Mark, l'ira del Collettivo R-Esistiamo: "Stop alle deportazioni. E Gobbi rilancia la politica della paura"

25 OTTOBRE 2019
CRONACA

Il caso di Mark, l'ira del Collettivo R-Esistiamo: "Stop alle deportazioni. E Gobbi rilancia la politica della paura"

25 OTTOBRE 2019
CRONACA

La storia di Mark, il 19enne costretto a rimpatriare in Ucraina. La protesta del SISA: "Si faccia chiarezza subito"

24 OTTOBRE 2019
CRONACA

La storia di Mark, il 19enne costretto a rimpatriare in Ucraina. La protesta del SISA: "Si faccia chiarezza subito"

24 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un'aggressione durante il corteo per Mark. "La Polizia ha usato spray al peperoncino contro i manifestanti"

POLITICA E POTERE

Caso Mark, Robbiani interroga il Governo: "Il Direttore della CSIA può fare “il bello e il cattivo tempo” a piacimento?"

CRONACA

Pestaggio al carnevale estivo di Giumaglio, salgono a quattro gli arresti. In manette un 20enne e un 19enne

CRONACA

Sicurezza, il Ticino detta la linea. Matteo Cocchi: "Così siamo riusciti a unire 18 polizie svizzere"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025