CRONACA
Venezia sott'acqua. Già due i morti per la devastante marea: "Scenario apocalittico". Guarda foto e video
Il governatore del Veneto esprime tutta la sua preoccupazione: "Ci sono danni inimmaginabili". Il sindaco: "Questo è un disastro"

VENEZIA – Una situazione drammatica. È quella che si sta vivendo a Venezia a causa dell’allarme acqua-alta dopo la super-marea che ha colpito la città lagunare. I danni in città sono gravi: barche e gondole sono state strappate dagli ormeggi, alcuni pontili sono stati distrutti, tantissime case sono state completamente allagate. Il centro storico è completamente sott’acqua.

E sono già due i morti a Venezia a causa del maltempo: un anziano di 78 anni è morto folgorato mentre tentava di riparare il quadro elettrico. Un altro uomo a Pellestrina è stato trovato senza vita nella propria abitazione. La marea si sta assestando attorno ai 150 centimetri, ma secondo i media italiani non è escluso che in giornata possano arrivare ulteriori complicazioni. Sono dati che preoccupano il sindaco Luigi Brugnaro: “Questo è un disastro – dice alla stampa –, questa volta bisognerà contare i danni”.

E intanto questa mattina l’Amministrazione comunale ha annunciato che presenterà la richiesta di stato di crisi alla Regione Veneto. Luca Zaia – governatore del Veneto – parla di “uno scenario di devastazione totale, apocalittica. Ci sono danni inimmaginabili”.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inferno a Beirut: due esplosioni causano cinquanta morti e migliaia di feriti. "Sembrava Hiroshima"

CRONACA

Venezia sott'acqua. Quanto contano i cambiamenti climatici? Binaghi: "Poco, il problema è un altro". E su Greta Thunberg...

CORONAVIRUS

Coronavirus, il Veneto farà tamponi a tappeto per le strade

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025