CRONACA
Un compito imbarazzante. Chiede a una studentessa 13enne di descrivere il suo seno, sospeso docente del Bellinzonese
L'uomo, un 60enne in servizio da 35 anni, ha presentato ricorso al Tram spiegando che "si tratta di un malinteso. La genetica rientra tra i miei compiti"

BELLINZONA – Un docente 60enne e in servizio da 35 anni di una scuola media del Bellinzonese è stato licenziato per un compito imbarazzante assegnato a una 13enne. Come anticipato da Tio.ch, sul diario di una studentessa è stato esplicitamente richiesto di scrivere un tema dal titolo “descrivere il mio seno”. I fatti risalgono all’anno scorso, ma la vicenda è diventata nota solo qualche settimana fa, quando la sospensione del docente è diventata effettiva.

A segnalare l’uomo al DECS e alla direzione dell’istituto scolastico – scrive il portale – sarebbe stata una lettera scritta da alcuni colleghi, secondo i quali il 60enne si atteggiava con comportamento “ostile e di chiusura verso i colleghi”, oltre ad assegnare “imbarazzanti compiti per le ragazze”.

Per il docente, però, non c’è nulla di strano. Tra i suoi compiti da insegnante di scienze vi era quello di “insegnare la genetica. Si tratta di un malinteso”, ha detto il diretto interessato a Tio.ch.

L’uomo ha inoltrato un ricorso al Tram contro il licenziamento.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il docente, la 13enne e il compito scabroso. Bonatti: "Scelta invasiva, imbarazzante e fuori luogo"

CRONACA

Abusavano dei figli, al processo horror parla la coppia del Bellinzonese: "Cicatrice indelebile. Come genitori abbiamo fallito"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025