CRONACA
Lugano, il Municipio strizza l'occhio ai commerci cittadini: mezzi pubblici gratis e posteggi agevolati sotto Natale
Il viaggio con mezzi pubblici sarà offerto dalla Città nei giorni 8,15 e 22 dicembre. Posteggi gratuiti per le prime due ore in vari autosili
TiPress

LUGANO – Il Municipio ha deciso di introdurre nel comprensorio della Città di Lugano, quale misura a sostegno dei commerci cittadini, tre giornate di trasporto pubblico gratuito e l’agevolazione delle tariffe dei posteggi di primo livello nelle domeniche 8, 15 e 22 dicembre.

Il viaggio con i mezzi pubblici (bus e funicolare Lugano Centro – Stazione FFS) sarà offerto dalla Città nei giorni 8, 15 e 22 dicembre, nelle zone Arcobaleno 100, 110, 112, 113 e 121. Si tratta delle tre domeniche che precedono la vigilia di Natale, in cui si prevede una grande affluenza di persone in città: commerci ed esercizi sono aperti, le offerte di animazione nel periodo natalizio sono numerose e diversificate, e il mercatino di Natale è al completo. Negli stessi giorni sarà introdotta anche l’agevolazione delle tariffe dei posteggi di primo livello.

Il parcheggio sarà gratuito per le prime due ore negli autosili Motta, Balestra, Piazza Castello, LAC e nei posteggi Ex Pestalozzi e Conza. Come per le passate edizioni, se tale limite dovesse essere superato sarà fatturato l’intero tempo di sosta: questo al fine di favorire il ricambio dei veicoli posteggiati in un periodo di grande affluenza. Un’ulteriore misura del Municipio riguarda la messa a disposizione degli esercizi pubblici (bar, ristoranti, negozi e alberghi) per la propria clientela e a loro discrezione – di buoni parcheggio del valore di 2 o 5 franchi. Per usufruire del buono, l’utente dovrà utilizzare l’applicazione Parkingpay, che consente il pagamento del tempo di sosta nei parcheggi di 1. e 2. livello.

La Città contribuirà alla spesa in modo scalare: fino a 500 franchi di buoni la Città si assumerà il 50% del costo e fino a 1'000.- franchi il 30%. Oltre a questa cifra, il costo dei biglietti sarà interamente a carico degli esercizi pubblici. La Città prevede un minor introito di circa 43'200.- franchi per quanto riguarda i parcheggi e un costo di 85'000.- franchi a copertura dell’onere relativo all’offerta della gratuità del trasporto pubblico.

Queste iniziative, che si affiancano al ricco calendario di eventi promosso dal Municipio per animare le vie cittadine durante il periodo delle festività, sono volte a sostenere il settore del commercio luganese. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Municipio di Lugano fa il regalo di Natale all'economia cittadina: mezzi pubblici gratuiti e parcheggi gratis (per le prime due ore) l'11 e il 18 dicembre

CORONAVIRUS

Il Municipio non ci sta: "Vi diciamo com'è andata con la pubblicità per i mercatini di Natale"

CRONACA

Se l'unione fa la forza. Costituito un gruppo interpartitico per una Lugano a favore della 'mobilità dolce'

POLITICA E POTERE

"Mezzi pubblici e posteggi gratis a Locarno nel periodo pre-natalizio"

POLITICA E POTERE

Svolta sul Mizar, il Cardiocentro versa i 5 milioni: "Mantenuti gli impegni assunti con la Città di Lugano"

POLITICA E POTERE

Il Municipio di Lugano ora il pugno duro coi Molinari (che ieri non sono scesi in piazza). Il PS chiede un tavolo di confronto

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025