CRONACA
Il Gruppo Regazzi premia la fedeltà aziendale: riconoscimento speciale per 12 collaboratori
Tra i premiati spicca Katia Zanini, responsabile posa e post vendita, che attesta da 40 anni una grande passione per il proprio lavoro

GORDOLA – 12 collaboratori del Gruppo Regazzi sono stati premiati per il pluriennale impegno. Tra loro spicca Katia Zanini, responsabile posa e post vendita, che attesta da 40 anni una grande passione per il proprio lavoro. Tutte queste persone rappresentano la forza di ogni impresa.

Nel corso dell’aperitivo di Natale che si è tenuto venerdì 20 dicembre presso lo stabilimento di Gordola, si è svolta la tradizionale cerimonia di consegna dei premi ai collaboratori più fedeli del Gruppo Regazzi. Come sempre collaboratori validi e di esperienza sono risorse fondamentali che consentono all’azienda di crescere e svilupparsi.

Grazie a loro il Gruppo Regazzi si è aggiudicato proprio lo scorso anno un importante riconoscimento europeo per il prodotto Regapak®, ricevendo il Red Dot Award 2019, una delle più importanti competizioni di design industriale al mondo.

Attiva da quasi 75 anni nel settore della metalcostruzione, protezione solare, porte garage, bucalettere e verniciatura industriale il Gruppo Regazzi di Gordola impiega oggi 136 collaboratori, tra cui 15 apprendisti.

Nella foto i premiati; tra parentesi gli anni di fedeltà: Davanti (da sinistra): Luca Gadda (15 anni), Roberto Solferini (15 anni), Daniele Peverada (25 anni), Alessandro De Micheli (30 anni), Marco Di Sante (25 anni). In piedi (da sinistra): Loris Donadel (10 anni), Katia Regazzi (20 anni), Katia Zanini (40 anni), Fabio Regazzi (presidente CdA), Michael Hoseneder (direttore generale, 15 anni), Efrem Regazzi (fondatore), Maria L. Catelli (25 anni). Assenti: Naser Islami (10 anni), Ana Culap (25 anni).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gruppo Regazzi, 445 anni di fedeltà aziendale. E il gruppo li premia

CORONAVIRUS

MPS e Regazzi, volano gli stracci. "Voi aperti..." "Sì e vi spiego perchè"

ABITARE

Il Gruppo Regazzi riconosce la fedeltà: 15 dipendenti premiati per gli anni al servizio dell'azienda

CORONAVIRUS

Hotelplan taglia 150 posti in Svizzera. "Inevitabile, non si prevede una ripresa in tempi breve del turismo"

CRONACA

La Coppa del Mondo del Panettone 'parla' ticinese: Marzio Monaco e Luca Poncini sul podio

CORONAVIRUS

EOC cuore d'oro: 5 milioni per dire grazie ai dipendenti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025