CRONACA
Gruppo Regazzi, 445 anni di fedeltà aziendale. E il gruppo li premia
Col motto "Teniamoci stretto il nostro futuro", sono stati omaggiati 20 collaboratori che lavorano con il Gruppo Regazzi da molto tempo. Marilena Guidotti, coi suoi 45 anni di lavoro eguaglia il record di fedeltà!

GORDOLA - Con il motto “Teniamoci stretto il nostro futuro”, il Gruppo Regazzi augura buone feste ai suoi 124 collaboratori e ne festeggia ben 20 che si sono distinti per la loro lunga fedeltà aziendale, cumulando ben 445 anni (!) di pluriennale impegno.

Tra loro, Marilena Guidotti, attiva nel reparto serramenti e facciate, che vanta ben 45 anni di collaborazione con il Gruppo, eguagliando il record di fedeltà. Seguono Claudio Belluco e Marco Manni con alle spalle 40 anni di lavoro.

In un periodo di grave crisi sociale ed economica, il poter contare su collaboratori fedeli e motivati è un punto di forza per l’azienda, che “li tiene stretti” per poter continuare a guardare al futuro con spirito positivo.

L’elenco dei premiati; tra parentesi gli anni di fedeltà:

(45 anni) Marilena Guidotti;

(40 anni) Claudio Belluco e Marco Manni;

(35 anni) Diego Pizzamiglio;

(30 anni) Emidio Angelini, Renato Ariola, Valter Pasini;

(20 anni) Roberto Baroggi, Fortunato Culatti, Salvatore Iannello, Iljia Radman, Claudio Pierantoni;

(15 anni) Stefano Del Pedro Pera, Luca Frova, Alessandro Tosone;

(10 anni) Valerio Castellotti, Vincenzo Diliberto, Loredana Merotto, Claudio Monaco, Gianluca
Ogliari.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Gruppo Regazzi premia la fedeltà aziendale: riconoscimento speciale per 12 collaboratori

CORONAVIRUS

MPS e Regazzi, volano gli stracci. "Voi aperti..." "Sì e vi spiego perchè"

CRONACA

Gruppo Sicurezza celebra 40 anni di successi e inaugura la nuova sede. Lorenza Bernasconi: "Un laboratorio che guarda al futuro"

ABITARE

Manuela e Deborah Gehri: la pandemia affrontata con pragmatismo e creatività

ABITARE

Il Gruppo Regazzi riconosce la fedeltà: 15 dipendenti premiati per gli anni al servizio dell'azienda

CRONACA

La SUPSI tra Covid e nuove opportunità. Alberto Petruzzella: "Telelavoro e insegnamento a distanza anche in futuro, ma senza rivoluzioni"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

Keller Sutter, Vance, l'Ucraina e la Svizzera. Tre domande a Simone Gianini

22 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025