CRONACA
Blitz delle 'teste di cuoio' contro il "Dinamite Bla" della Riviera... Profilo di un bracconiere senza patente e 'per mestiere'
Nel 2005 la patente di caccia gli venne revocata per tre anni, con quasi 5'000 franchi di multa. Ma l'ultra settantenne ha continuato imperterrito a rifornirsi di selvaggina

BELLINZONA - L’uomo che sabato scorso, 1° febbraio, è stato al centro del blitz da parte della Polizia e dei guardiacaccia viene descritto come una persona piuttosto violenta. Per questo motivo nel corso dell’operazione, svoltasi in una cascina sui monti della Riviera, sono stati impiegati i gruppi speciali della Polizia cantonale, le teste di cuoio insomma, armate di tutto punto. Gli agenti sono arrivati in elicottero e hanno, per così dire, “stabilizzato la situazione”.

 

Il bracconiere, che ha oltre 70 anni, era da tempo sotto osservazione da parte dei guardiacaccia. Pensando a un personaggio dei cartoon della Disney, si potrebbe paragonarlo al burbero “Dinamite Bla”, quello con la spingarda sempre tra le braccia.

 

Un tempo l’uomo aveva la patente di caccia, ma dopo essere incorso in una grave violazione delle norme venatorie nel 2005 – revoca per tre anni e una multa di quasi 5'000 franchi per aver abbattuto due camosci e uno stambecco con un fucile silenziato e durante il periodo di divieto -, non l’ha più rinnovata. Però ha continuato a cacciare imperterrito, anche quando la caccia è chiusa, in quanto probabilmente ritiene di avere il diritto di farlo.

 

Bracconiere impenitente, l’uomo ha ammesso di aver abbattuto negli ultimi anni in media due camosci all’anno e diversi cervi fuori dalla stagione di caccia. Nella sua abitazione e nella sua cascina gli inquirenti hanno trovato armi modificate e munite di silenziatore, cartucce, polvere nera, micce, e naturalmente selvaggina, tra cui un bel camoscio catturato di recente.

 

Ora il Dinamite Bla della Riviera è indagato per violazione della Legge federali sulle armi e di quella sulla caccia. Basterà per fermare la sua irrefrenabile brama di selvaggina?

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Fabio Regazzi durissimo sul bracconiere: "Un episodio gravissimo che condanniamo con forza"

03 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Fabio Regazzi durissimo sul bracconiere: "Un episodio gravissimo che condanniamo con forza"

03 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Armi modificate, trofei di ungulati, micce e polvera nera: blitz di Polizia in una cascina in Riviera

03 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Armi modificate, trofei di ungulati, micce e polvera nera: blitz di Polizia in una cascina in Riviera

03 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Notte di orrore: accoltellati a morte due bambini di uno e tre anni

CRONACA

Cade dal balcone a 3 anni, riporta gravi ferite

CRONACA

Caccia alta da record, tantissime catture, aumentano anche le autodenunce

CRONACA

Si portavano a casa la selvaggina invece di allertare i guardiacaccia. Condannati tre agenti della Comunale di Biasca

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025