CRONACA
Il Progetto Alto Vedeggio piace alla popolazione di Monteceneri e Mezzovico
I dati in possesso delle Cancellerie confermano l'interesse suscitato dal progetto, che godrà anche del sostegno del Cantone

MONTECENERI – Il Progetto Alto Vedeggio (PAV), che prevede la copertura parziale dell’autostrada A2 tra Rivera a Sigirino è stato oggetto nei mesi scorsi di una consultazione pubblica che ha suscitato molto interesse tra la popolazione. Promosso dai Comuni di Monteceneri e di Mezzovico-Vira, con il sostegno del Cantone e sostenuto da 6'000 firme di cittadine e cittadini, il progetto è sfociato in uno studio di fattibilità concluso nel novembre del 2018.

Sul finire dello scorso anno, i due Municipi hanno deciso di mettere a disposizione della popolazione i risultati dello studio, esponendoli per due settimane nelle rispettive sedi comunali e invitando la cittadinanza ad esprimere il proprio parere per iscritto o tramite posta elettronica. L’interesse suscitato dal progetto è stato, come detto, molto ampio, come confermano i dati in possesso delle Cancellerie.

La maggioranza delle 176 persone si sono espresse positivamente al riguardo, anche in funzione del sostegno dimostrato da subito dal Cantone, che collaborerà ulteriormente con i due Comuni nella sua elaborazione futura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il verde sopra l'autostrada: ricucire il territorio con il filo della matita e l'ago delle idee. L'architetto Giussani racconta il Progetto Alto Vedeggio

28 GENNAIO 2020
CRONACA

Il verde sopra l'autostrada: ricucire il territorio con il filo della matita e l'ago delle idee. L'architetto Giussani racconta il Progetto Alto Vedeggio

28 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Riforma fiscale, giù l'aliquota per le persone giuridiche e ridotto il coefficiente di imposta cantonale

SECONDO ME

Christian Vitta sulla 'rivolta dei Comuni': "Non è con le prove di forza ma col dialogo che si risolvono i problemi"

CRONACA

È il Bellinzonese la zona più attrattiva del Cantone: pubblicato uno studio sulle migrazioni residenziali in Ticino

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025