CRONACA
Il Governo alza la voce: "Comuni, non potete chiudere le scuole"
Gli assenti intanto nelle scuole obbligatorie rimaeste aperte sono poco superiori al 20%. Presto un incontro tra il Consiglio di Stato e i rappresentanti dei Comuni

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato, richiamato lo stato di necessità decretato ieri, incontrerà al più presto i rappresentanti dei Comuni ticinesi per discutere della gestione delle scuole comunali nel corso delle prossime settimane.

Il Governo ricorda ai Municipi e alle Delegazioni dei consorzi scolastici che non vi è alcuna norma legale che permetta a questi organi di decidere autonomamente la chiusura delle scuole dell’obbligo a seguito della situazione inerente al Coronavirus. Il Consiglio di Stato ha già preso la decisione di mantenere queste scuole aperte ieri, decisione che vale per l’intero territorio cantonale.

I responsabili del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport incontreranno a loro volta oggi i direttori degli istituti comunali per una discussione più di carattere tecnico e organizzativo.
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunica che il 77.95% degli allievi e delle allieve delle scuole medie ticinesi e il 79.7% degli allievi e delle allieve delle scuole dell’infanzia e della scuola elementare questa mattina erano regolarmente a scuola.
I dati di questa mattina sulla presenza degli allievi nelle scuole medie indicano che, a livello cantonale, quasi l’80% degli allievi si è presentato regolarmente a scuola. I dati indicano che eccezion fatta per il Luganese, che presenta un tasso medio di presenze del 71.74%, gli altri circondari presentano un tasso di presenze molto vicino o superiore all’80%. I tassi medi di presenza nelle scuole medie sono i seguenti: Mendrisiotto 79.51%, Bellinzonese 81.07%, Locarnese 83.9%, Tre Valli 85.73%.
A livello di scuole comunali (scuole dell’infanzia e scuole elementari), i dati di questa mattina indicano una presenza regolare degli allievi a scuola a livello cantonale, con un tasso medio di presenze pari a quasi l’80%. I dati relativi alle presenze degli allievi delle scuole comunali nei vari circondari sono i seguenti: Luganese 76.2%, Bellinzonese e Tre Valli 76.7%, Mendrisiotto e Basso Ceresio 83.8%, Locarnese e Valli 86%.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus in Ticino: il Consiglio di Stato chiude tutte le scuole

CORONAVIRUS

Scuole, la Lega non molla: "Il DECS garantisce per la sicurezza sanitaria di allievi, famiglie, docenti e addetti scolastici?"

CORONAVIRUS

Il DECS: "Quasi tutti gli studenti sono andati a scuola". Nelle medie presenza del 95.5%

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

POLITICA E POTERE

Respinto il ricorso per le elezioni comunali rinviate. Il Governo: "Soddisfatti"

CORONAVIRUS

La Lega al Governo: "Le scuole riaprano a settembre"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025