POLITICA E POTERE
Respinto il ricorso per le elezioni comunali rinviate. Il Governo: "Soddisfatti"
Rifiutato il ricorso di tre cittadini ticinesi che mettevano in discussione la decisione del Consiglio di Stato di annullare e rinviare le elezioni comunali di aprile
TIPRESS

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato prende atto "con soddisfazione della sentenza con la quale il Tribunale federale ha respinto il ricorso concernente l'annullamento e il rinvio delle elezioni comunali per il periodo 2020-2024.

Con sentenza del 22 dicembre 2020, il Tribunale federale ha respinto il ricorso – presentato da tre cittadini ticinesi – che metteva in discussione la decisione da parte del Consiglio di Stato di annullare e rinviare le elezioni comunali per il periodo 2020-2024; come da decreto esecutivo del 18 marzo 2020, le elezioni (inizialmente previste per il 5 aprile 2020) sono state rinviate al 18 aprile 2021. I ricorrenti avevano contestato l’operato del Governo per violazione del diritto di voto dei cittadini, chiedendo di annullare il decreto e imporre al Governo e ai Comuni di proseguire nelle operazioni elettorali.

Con la sua decisione, il Tribunale federale conferma la correttezza della decisione del Consiglio di Stato. In particolare, il tribunale ha riconosciuto che il Consiglio di Stato disponeva della base legale per il rinvio delle elezioni comunali e che la situazione epidemiologica e l’incertezza sulla sua evoluzione giustificavano il rinvio delle elezioni all’aprile 2021. Inoltre, le gravi restrizioni alla libertà di riunione legate ai provvedimenti per proteggere la salute pubblica impedivano di svolgere una campagna elettorale rispettosa delle esigenze della libera formazione della volontà degli elettori.

Nel mese di aprile si voterà in 88 Comuni per eleggere il municipio e in 85 di questi Comuni si eleggerà anche il consiglio comunale. In quell’occasione si eleggeranno anche gli organi del nuovo Comune di Tresa. Sono esclusi dal voto i Comuni che hanno eletto in forma tacita i loro organi nel 2020, il Comune della Verzasca che ha tenuto le elezioni il 18 ottobre 2020 e i tre Comuni che comporranno il nuovo Comune della Val Mara, le cui elezioni sono state differite".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Tribunale federale conferma l'elezione di Chiesa e Carobbio. Il Governo: "Soddisfatti"

POLITICA E POTERE

Pasticciaccio del ballottaggio, respinto il ricorso di Padlina. Il Governo: "Soddisfatti, ma aspettiamo il Tribunale federale"

CORONAVIRUS

Più Donne: "L'esercizio delle elezioni appare difficoltoso. Siamo d'accordo di tenerle, ma..."

CRONACA

Elezioni rinviate, c'è il ricorso verde: "Il Consiglio di Stato ha commesso un atto grave"

CRONACA

Un funzionario chiede un aumento di stipendio. Il Governo dice no. Lui ricorre al Tribunale amministrativo, che però giudica irricevibile il ricorso. Si appella quindi al Tribunale federale, che bacchetta i giudici cantonali: "Sentenza insostenibile e arb

CORONAVIRUS

"Cittadini e imprese in difficoltà per la pandemia e lo Stato aumenta le imposte?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025