CRONACA
"Lavori da dieci giorni ma causa Coronavirus dobbiamo licenziarti"
L'incredibile e sfortunata vicenda di un giovane che aveva ritrovato lavoro dopo due mesi di disoccupazione. Lui non si arrende: "Hanno promesso di riassumermi, mi confronto con qualcosa di inaspettato, come i miei (ex) datori di lavoro"

BELLINZONA – Ritrovare lavoro e perderlo poco tempo dopo, a causa del Coronavirus. In questo periodo senza precedenti della storia ticinese, succede anche quello.

La disoccupazione in Ticino si sente e uscirne è una liberazione. Il protagonista della nostra vicenda, nome noto alla redazione, aveva perso il lavoro un paio di mesi. 

Poco tempo fa, ecco un nuovo impiego per lui, nel settore della vendita. Ovviamente, era felice. Aveva trovato un nuovo lavoro in tempi relativamente brevi e presto tutto sarebbe ripartito, per lui.

Ma poi è arrivato il Coronavirus. E l’azienda che lo aveva assunto dopo una sola settimana di lavoro domani lo licenzierà, perché non sa quanto durerà la crisi, come non lo sa nessuno, e non ha i soldi per pagarlo.

Lui nonostante tutto resta sereno. “La mia è stata una sfortuna inevitabile diciamo. Non sono abbattuto però, mi confronto con qualcosa di assolutamente inaspettato, esattamente come l’azienda in questione”, ci racconta.

Non ha assolutamente rancore verso gli ormai già ex datori di lavoro, anzi. “Sono stati gentilissimi e ho la promessa che mi riassumeranno”. L’augurio è una storia a lieto fine, per lui e per tutti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Coronavirus, il Consiglio Federale manda l'esercito per aiutare il Ticino

CRONACA

L'Unione Associazioni dell'Edilizia: "Fermiamoci per una settimana"

CRONACA

Anche il Fox Town si arrende al Coronavirus: chiuso sino al 29 marzo

OLTRE L'ECONOMIA

Segnalare i posti vacanti in azienda: dal primo luglio scatta l'obbligo per i datori di lavoro!

CORONAVIRUS

Coronavirus, ecco tutti i dettagli del pacchetto varato dal Consiglio Federale a favore dell'economia

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera oltre 10'714 casi e 161 morti. Zürcher: "Il 34% dei ticinesi in regime di lavoro ridotto"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025