CRONACA
Coronavirus, ma non solo: così si è (ri)organizzata la Clinica Moncucco
Nel Blocco A si curano i pazienti Covid-19, nel B continuano alcune attività ambulatoriali e la cura dei pazienti oncologici
TiPress

LUGANO – La Clinica Luganese Moncucco, così come da strategia pianificata in accordo con lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta, da lunedì 16 marzo accoglie pazienti COVID-19 in 5 reparti di degenza e 2 unità di terapia intensiva appositamente strutturati.

Tramite un comunicato, la Clinica comunica di aver "completamente ridefinito i propri flussi e i percorsi interni del personale e dei pazienti per permettere la continuazione delle cure di alcune categorie di ammalati particolarmente esposti alla malattia e per i quali l’interruzione delle cure non è possibile. I propri stabili, in particolare il Blocco A, in cui sono ospedalizzati i pazienti COVID-19, e il Blocco B, in cui continuano alcune attività ambulatoriali e la cura dei pazienti oncologici, sono da subito completamente separati".

"Le prestazioni nei reparti non COVID – precisa la Clinica – con l’attività oncologica in primis, continuano ad essere garantite dai medici curanti che già in precedenza seguivano i pazienti ricoverati in Clinica. Gli ambulatori di geriatria, neurologia, oncologia, radioterapia, cardiologia urologia e gli studi medici chirurgia proseguono l’attività per tutti i pazienti che necessitano di cure mediche che non possono essere rinviate nel tempo. I gentili pazienti sono pregati di prendere contatto con l’ambulatorio per confermare eventuali appuntamenti o per fissarne di nuovi. La radiologia della Clinica resta aperta tutti i giorni della settimana, al mattino, per pazienti non COVID. Non si registra alcun cambiamento nella gestione delle richieste dei medici".

Il Pronto Soccorso della Clinica, invece, "prende ora a carico unicamente casi COVID-19 confermati o pazienti con sintomi respiratori. Tutta la restante casistica viene invitata a raggiungere le altre strutture a disposizione: il Centromedico di Lugano, il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civico di Lugano, il Pronto Soccorso della Clinica Ars Medica e gli studi dei medici curanti. Resta in vigore per tutta la Clinica il divieto di visita dei pazienti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Moncucco, dimesso dalle Cure intense l’ultimo paziente colpito da COVID-19

CORONAVIRUS

L'ultimatum di Moncucco e EOC al Governo: "Non possiamo più reggere questo livello di contagi". Non si esclude di trasferire pazienti COVID oltre Gottardo

CRONACA

Tamponi, mascherine e massima sicurezza: la Clinica Moncucco riprende le attività non Covid-19

SALUTE E SANITÀ

La Clinica Moncucco: "Da noi il caso di Coronavirus accertato oggi. Reparti di cura e pronto soccorso normalmente operativi"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

SALUTE E SANITÀ

Importanti riconoscimenti per la Moncucco: le ricerche sul Covid al servizio dell'OMS

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025