SALUTE E SANITà
Importanti riconoscimenti per la Moncucco: le ricerche sul Covid al servizio dell'OMS
Il lavoro svolto dall'unità di ricerca dalla Clinica Luganese Moncucco valorizzato e riconosciuto da alcuni studi scientifici
TIPRESS

LUGANO – Importante riconoscimento per la Clinica Luganese Moncucco. La ricerca condotta presso la Clinica, infatti, sul SARS-CoV-2 viene messa al servizio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

“L’Unità di ricerca della Clinica Luganese Moncucco – si legge in una nota – che ha affiancato i medici, gli infermieri e i fisioterapisti che nei mesi di marzo e aprile si sono occupati dei pazienti affetti da COVID-19 nel reparto di cure intense, annuncia importanti riconoscimenti ottenuti nelle ultime settimane. Wiley, uno dei più importanti e storici editori del mondo scientifico, ha proposto agli autori dello studio “Haemoglobin oxygen affinity in COVID-19 patients: shift of mind or shift of the curve?” condotto dell’équipe medica del reparto di cure intense e sottomesso alla rivista British Journal of Hematology, di condividere i risultati ottenuti con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), valutando i contenuti di particolare interesse per lo studio della pandemia in corso”.

Ma non solo. “Altri due lavori scientifici condotti dall’équipe medica, infermieristica e fisioterapica del servizio di cure intense della Clinica sono stati presentati al congresso internazionale LIVES 2020 dell’European Society of Intensive Care Medicine (ESICM) ricevendo due importanti riconoscimenti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Moncucco, dimesso dalle Cure intense l’ultimo paziente colpito da COVID-19

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Aumentano i ricoveri in Ticino, la Moncucco potenzia le cure intense: "Passo necessario. Vicini al limite"

CRONACA

Coronavirus, ma non solo: così si è (ri)organizzata la Clinica Moncucco

CORONAVIRUS

L'ultimatum di Moncucco e EOC al Governo: "Non possiamo più reggere questo livello di contagi". Non si esclude di trasferire pazienti COVID oltre Gottardo

SALUTE E SANITÀ

Sergio Mantegazza dona un milione alla Moncucco per realizzare 12 nuovi posti letto di cure intensive

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025