CORONAVIRUS
Moncucco, dimesso dalle Cure intense l’ultimo paziente colpito da COVID-19
Il paziente lascia il reparto di Cure intense dopo due mesi. La Clinica Luganese Moncucco: "Non possiamo che essere emozionati"
TIPRESS

LUGANO – La Clinica Luganese Moncucco informa che in data odierna è stato trasferito dal reparto di Cure intense l’ultimo paziente ospedalizzato per COVID-19 durante l’epidemia.

Il paziente, visti il lungo periodo trascorso in cure intense e la necessità di una ventilazione meccanica, presenta condizioni che possono essere ritenute positive. È quindi rientrato oggi in reparto come paziente guarito da COVID-19, non essendo nel frattempo più positivo al virus.

Tutto il personale delle cure intense saluta con un sorriso il suo ultimo paziente grave affetto da COVID-19 e, per il momento, conclude con questo sofferto successo il proprio impegno.

"Vedere il paziente lasciare le cure intense dopo più di due mesi di terapie intensive – si legge in una nota –, non può che emozionare. La felicità e il sollievo del momento non fanno dimenticare chi, purtroppo e malgrado gli ingenti sforzi intrapresi, non è riuscito a superare la malattia ma aprono comunque spiragli di fiducia per gli eventuali futuri ammalati".

Dopo mesi di grandi sacrifici da parte di tutto il personale e significativi cambiamenti strutturali e organizzativi, la Clinica nelle ultime settimane è tornata alla propria missione originaria: garantire le migliori cure a tutti i pazienti del nostro Cantone che si affidano ai servizi offerti da anni, con professionalità, dalla struttura privata del Luganese.

Grazie alla fiducia dei molti pazienti e dei loro medici di famiglia, è ripresa la normale attività di pronto soccorso e dei ricoveri nel campo della medicina interna, geriatria, oncologia, immunoreumatologia, chirurgica e ortopedia. Anche tutte le attività ambulatoriali sono riprese regolarmente.

All’interno della Clinica Luganese Moncucco la sicurezza del paziente resta un elemento centrale: per questo, collaboratrici e collaboratori continuano a prestare la massima attenzione al rispetto delle rigide misure d’igiene nel campo della prevenzione delle malattie infettive potenziate e adattate all’emergenza COVID, il tutto con l’intento di prevenire qualsiasi nuovo contagio mantenendo un “altissimo livello di guardia”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CRONACA

Coronavirus, ma non solo: così si è (ri)organizzata la Clinica Moncucco

CRONACA

Tamponi, mascherine e massima sicurezza: la Clinica Moncucco riprende le attività non Covid-19

SALUTE E SANITÀ

Importanti riconoscimenti per la Moncucco: le ricerche sul Covid al servizio dell'OMS

SALUTE E SANITÀ

Sergio Mantegazza dona un milione alla Moncucco per realizzare 12 nuovi posti letto di cure intensive

CRONACA

Signùr guarda giò! Coronavirus in Ticino, settimana prossima rischiamo il collasso

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025