CRONACA
"Chi se ne va per Coronavirus, lascia solo questo mondo. Ed è il dolore più straziante". Le toccanti parole di Roberta Pantani
La leghista ha perso la madre e posta un commovente appello sui social: "Pensateci, state a casa. Mi sembra impossibile che il nostro mondo sia così cambiato, non saremo più gli stessi"

CHIASSO – Le raccomandazioni di stare a casa, per evitare contagi da Coronavirus, si moltiplicano. E chi ha provato sulla propria pelle il dolore di perdere un caro, portato via da questo virus di cui ancora non si conosce tutto, è ovviamente particolarmente coinvolto.
La mamma di Roberta Pantani, ex Consigliera Nazionale della Lega, è stata purtroppo la prima persona a morire in Ticino per Coronavirus, alla casa anziani di Chiasso.

Straziante il suo post oggi su Facebook: “Se mi guardo indietro sembra impossibile che il mio, il nostro, mondo sia così radicalmente cambiato in sole due settimane, non saremo mai più gli stessi”, scrive.

“Il Coronavirus si è portato via gli affetti più cari in maniera così rapida e violenta da non riuscire ancora a capacitarmi: sono rimaste in sospeso parole non dette, gesti, momenti e emozioni che avrebbero potuto perlomeno lenire il dolore. Invece no: se ammalati, si rimane soli e si lascia questo mondo soli. Ed è questo il dolore più straziante: per chi è sul letto di ospedale e per chi rimane a casa impotente”, prosegue, riferendosi alla sua esperienza.
Con un monito: “Pensateci. State a casa”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Addio cara mamma". Gravissimo lutto per Roberta Pantani

CRONACA

Coronavirus, le parole shock di un rianimatore: "Come in guerra. Dobbiamo scegliere chi salvare e chi no"

CRONACA

Coronavirus: segnalati 3 nuovi casi a Chiasso, due sono ospiti della casa per anziani

POLITICA E POTERE

Coronavirus in Ticino, Giovanni Jelmini: "Le mie figlie rimangono a casa!"

CORONAVIRUS

Coronavirus, record di casi nel mondo. Mai così tanti da inizio pandemia. E Israele proclama il secondo lockdown

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: la contraddizione "impossibile" lungo la frontiera con la Lombardia

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025