CRONACA
Addio a Monsignor Sandro Vitalini
Don Sandro si è spento ieri all'età di 85 anni. Per dieci anni è stato pro-vicario generale della Diocesi di Lugano
TIPRESS

MELIDE – Il Ticino piange la morte di Monsignor Sandro Vitalini. Nato nel 1935 e cresciuto a Melide, Don Sandro è morto ieri, all’età di 85 anni, alla Clinica Moncucco dopo una malattia.

Vitalini ha ricoperto diverso cariche da religioso. Ha insegnato teologia dogmatica a Lugano dal 1961 al 1968 e dal 1968 al 1994 è stato docente di teologia sistematica all’Università di Friborgo. Oltre ad aver presieduto la commissione teologica della Conferenza dei Vescovi Svizzeri, Don Sandro è stato anche pro-vicario generale della Diocesi di Lugano per dieci anni (dal 2004 al 2014). Dall’estate del 2019 si era ritirato a vita privata.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Koch svela i dati: "Il 6% dei morti aveva meno di 50 anni. L'età media è 83 anni"

CRONACA

Tragedia a Grancia nel posteggio del Centro Lugano Sud: un'auto sbatte contro un pilone. Muore una ragazza di 17 anni e un sedicenne lotta per la vita

CRONACA

È morto Enrico Frigerio. Con lui scompare uno dei personaggi ticinesi degli anni ruggenti. Vaya con Dios, Chico...

POLITICA E POTERE

Il Nazionale dice sì al voto a 16 anni

CRONACA

La vita secondo Matteo (Pelli): "Ma è la famiglia il mio progetto più importante. E non rimpiango mai il Teo di dieci anni fa"

CRONACA

"Scusate, sono anziano... e voglio godermi ancora un po' la vita". La bombastica ironia sulla terza età di Renato Reichlin

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025