CRONACA
È morto Enrico Frigerio. Con lui scompare uno dei personaggi ticinesi degli anni ruggenti. Vaya con Dios, Chico...
Frigerio si è spento ieri all’età di 76 anni. Fu il presidente ‘storico’ del club di basket Federale Lugano

LUGANO - Enrico Frigerio, Chico per gli amici, si è spento ieri all’età di 76 anni, stroncato da un malore improvviso. Ex finanziere, fu il presidente ‘storico’ del club di basket Federale Lugano, che sotto la sua guida conquistò ben tre titoli nazionali consecutivi, tra il 1975 ed il 1977.

In quella squadra militava anche l’attuale deputato in Gran Consglio Alessandro Cedraschi, oggi presidente dei Lugano Tigers.

 

Quella di Chico Frigerio è stata una vita avventurosa e turbolenta. L’ultimo capitolo delle sue vicissitudini si svolse in America: il 7 settembre del 2007, sbarcato all’aeroporto di New York, venne infatti arrestato in quanto su di lui pendeva un mandato di cattura - privo di alcun fondamento e del quale ovviamente non era a conoscenza - firmato molti anni prima, nel 1984, dall’allora procuratore pubblico Rudolph Giuliani.

 

Frigerio, che era volato negli Stati Uniti per girare un documentario sulla sua vita per la trasmissione della RSI ‘Storie’, rimase in carcere ben tre mesi in condizioni drammatiche, condizioni che raccontò al suo ritorno, quando atterrò all’aeroporto di Agno (le foto si riferiscono appunto a quel giorno, il 24 novembre del 2007). Successivamente tentò, ma senza successo, di ottenere un risarcimento dalla radiotelevisione per gli ingenti costi che dovette sostenere per la battaglia legale con la giustizia americana.

 

Frigerio era un personaggio estroverso che ha sempre affrontato le difficoltà con piglio caparbio, senza mai arrendersi. Aveva un sorriso per tutti, e, da festaiolo qual era, moltissimi amici, da un capo all’altro del Ticino, ma anche in Italia. Clay Regazzoni e Renato Pozzetto per citarne due tra i più celebri. Ricordo di averlo conosciuto proprio durante una serata in cui c’erano anche l’ex campione della Ferrari e l’attore, in un grotto di Manno. Ma di cene goliardiche insieme ce ne sono state tante. Come quella da lui organizzata in cui in un ristorante di Cavergno si celebrò una cena a base di tasso. 

Anche grazie alle sue amicizie negli anni scorsi Frigerio ha rilanciato diversi ristoranti ticinesi, mettendosi ai fornelli e valorizzando la cucina della tradizione che amava. Con lui scompare uno dei personaggi ticinesi degli anni ruggenti.

 

Vaya con Dios, Chico…

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio a Monsignor Sandro Vitalini

EVENTI & SPETTACOLI

Il Rotary Club Lugano festeggia i 90 anni con una conferenza sui vaccini. Parlano i professori Rizzardini e Bernasconi

POLITICA E POTERE

Addio Lugano bella... Il PLR 'piange' la perdita di Bertini. Tognola: "L'obiettivo resta: 3 seggi in Municipio". E scende in campo Fulvio Pelli

POLITICA E POTERE

Aeroporto, Galeazzi a Caparara: "E i membri del CdA in quota PLR?"

CRONACA

'Striscia' racconta i ticinesi che fuggono in Italia: "Hanno pure il formaggio coi buchi. Non hanno più i soldi per comprarlo intero"

CRONACA

Tragedia a Grancia nel posteggio del Centro Lugano Sud: un'auto sbatte contro un pilone. Muore una ragazza di 17 anni e un sedicenne lotta per la vita

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025