CRONACA
Migros risponde a un consumatore: "Se la Dubler cambia nome, riprendiamo a vendere i Moretti"
"Altri negozi hanno inoltrato la stessa domanda al produttore", scrive il grande magazzino, restando fermo sulla sua scelta. "Ma abbiamo alternative valide a suffiicenza, sempre di produzione svizzera"

BERNA – “Io voglio che le aziende "transport" tolgano il "trans" perché mi sento offeso. Voglio che vada fuori commercio "omino bianco" perché è razzista. Voglio che i ristoranti non possano più chiamarsi "etnici" perché rimanda alle etnie ed esse non devono esistere, siamo tutto uguali. Voglio che non si parli più di "download" e di "lockdown" perché offende le persone affette da un ritardo mentale. Voglio che il paese di "Sessa" non possa più chiamarsi così perché rimanda ad argomenti osé”, scriveva, portando ovviamente all’iperbole una vicenda assurda come quella dei Moretti.

Nash Pettinaroli, autore di una missiva aperta a Marco Romano sul tema del matrimonio per tutti, ne aveva rivolta una anche alla Migros, dicendo “siete caduti male”.

E il grande magazzino oggi gli ha risposto, sostenendo la sua posizione. “La denominazione del prodotto della Dubler è percepita da molti in Svizzera come discriminante e non più adatta ai nostri tempi. Per questo motivo la Migros ha deciso di ritirare il prodotto in questione dalle due filiali di Zurigo”, si legge. Non si parla dunque di Ticino.

“Anche altri commercianti al dettaglio in Svizzera hanno seguito il nostro esempio ritirando a loro volta il prodotto dalla vendita oppure hanno contattato il produttore invitandolo a cambiare nome”, prosegue la missiva.

“Ci preme tuttavia sottolineare che la decisione presa non è assolutamente una rivolta contro la Dubler. Se il prodotto avesse un altro nome lo terremmo volentieri in assortimento. Molti altri produttori hanno già cambiato nome anni fa, per esempio in Kisss. Pertanto le filiali Migros offrono valide alternative a sufficienza, sempre di produzione svizzera”, si conclude il testo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Prima dei moretti: "Tutto per un fatto accaduto a Minneapolis. Questo è cretinismo"

14 GIUGNO 2020
CRONACA

Prima dei moretti: "Tutto per un fatto accaduto a Minneapolis. Questo è cretinismo"

14 GIUGNO 2020
POLITICA E POTERE

Dai Moretti alla politica. Gysin: "Marchesi, capisco la gravità del problema ma non puoi dare dell'imbecille a chi non la pensa come te"

13 GIUGNO 2020
POLITICA E POTERE

Dai Moretti alla politica. Gysin: "Marchesi, capisco la gravità del problema ma non puoi dare dell'imbecille a chi non la pensa come te"

13 GIUGNO 2020
CRONACA

Migros Ticino si ribella: "Ma noi abbiamo ancora i Moretti"

12 GIUGNO 2020
CRONACA

Migros Ticino si ribella: "Ma noi abbiamo ancora i Moretti"

12 GIUGNO 2020
CRONACA

Ed ora tutti vogliono i Moretti. Guardate quanta gente davanti alla fabbrica!

12 GIUGNO 2020
CRONACA

Ed ora tutti vogliono i Moretti. Guardate quanta gente davanti alla fabbrica!

12 GIUGNO 2020
CRONACA

Anche Manor toglie i moretti dagli scaffali. E Morisoli: "I consumatori possono cambiare le cose"

12 GIUGNO 2020
CRONACA

Anche Manor toglie i moretti dagli scaffali. E Morisoli: "I consumatori possono cambiare le cose"

12 GIUGNO 2020
CRONACA

La polemica dei moretti. Per Migros sono razzisti, Quadri e Marchesi attaccano: "Non c'è limite all'idiozia"

11 GIUGNO 2020
CRONACA

La polemica dei moretti. Per Migros sono razzisti, Quadri e Marchesi attaccano: "Non c'è limite all'idiozia"

11 GIUGNO 2020
In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025