CRONACA
Trova una parte di un proiettile per mortaio e lo porta a casa. Non si fa! Per fortuna non era pericoloso
Ad avvisare la Polizia la madre del giovane che lo aveva rinvenuto nella zona della Novena. Ora la parte dei proiettile è stata portata in un luogo sicuro e sarà eliminata nei prossimi giorni. Ma la Polizia consiglia....

COMANO - La Polizia cantonale comunica che il 22.07.2020 poco dopo le 16.30 presso un'abitazione privata a Comano, la madre di un giovane ha segnalato che durante una passeggiata nella zona della Novena il figlio ha rinvenuto una parte di un proiettile per mortaio da 12 cm, che ha raccolto e portato al domicilio quale ricordo.

Gli accertamenti effettuati dal gruppo artificieri della Polizia cantonale hanno stabilito che la carica propulsiva della munizione - la parte posteriore di un proiettile -  era già stata attivata e pertanto non costituiva più un pericolo.

La stessa è stata trasportata in un luogo sicuro e sarà eliminata nei prossimi giorni.

La Polizia cantonale ricorda che imbattersi in resti di obici o di proiettili inesplosi può costituire un potenziale pericolo. Pertanto, per evitare incidenti si raccomanda di attenersi alle seguenti regole:

-       Non toccate mai i proiettili - il loro spostamento può innescare delle esplosioni

-       Contrassegnateli - un bastone conficcato nel terreno con un fazzoletto è sufficiente per segnalarne la presenza

-       Annunciateli - avvisate immediatamente il 117 o il centro di competenza ABC-KAMIR di Spiez

Questi consigli e ulteriori informazioni, come pure il formulario di annuncio proiettili inesplosi, si possono trovare al seguente link: https://www.vtg.admin.ch/it/ service/per-voi/proiettili- inesplosi.html#documenti. È possibile annunciare un ritrovamento contattando anche direttamente il Centro di competenza ABC-KAMIR a Spiez al numero +41 58 481 44 44.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bedano, bambina di 12 anni cade dalla bici: è in pericolo di morte. La Polizia cerca testimoni

CRONACA

Lite a Lugano, un giovane è in pericolo di vita, un altro è stato arrestato

CRONACA

Scrive un post "depresso" su Facebook e si ritrova la polizia a bussare alla porta

CRONACA

Una luce accesa può evitare brutte sorprese. I consigli della Polizia per prevenire i furti in casa

CRONACA

Dramma sui binari a Bellinzona: morto uomo travolto dal treno

CRONACA

Ha vissuto per 30 anni con il corpo mummificato della madre in casa: la raccapricciante scoperta della polizia

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025