CRONACA
Scrive un post "depresso" su Facebook e si ritrova la polizia a bussare alla porta
È quanto successo a un giovane del Luganese nella giornata di domenica. Il ragazzo: "Grazie a chi si preoccupa per me, ma la prossima volta contattatemi direttamente, almeno evitiamo interventi inutili"

LUGANO – Ha scritto un post “depresso” su Facebook e si è ritrovato a dover aprire la porta di casa alla polizia. È quanto successo nella giornata di ieri, domenica 5 agosto, a un giovane del Luganese.

Il ragazzo ha raccontato agli amici sul social la difficoltà di vivere con una disabilità. Uno sfogo personale che ha sicuramente insospettito un qualche utente del web che a sua volta ha allertato la polizia.

“Mi sembra – racconta il ragazzo a Ticinonews – che si dia troppa importanza a Facebook. Uno non può raccontare le proprie emozioni che si ritrova gli agenti in casa perché qualcuno ha fatto una segnalazione”.

“Ringrazio – continua – chi si è preoccupato per me, ma la prossima volta prima di chiamare la polizia contattatemi, almeno evitiamo interventi inutili e magari facciamo pure due chiacchiere”.

Il giovane del Luganese ha spiegato al portale che “una volta chiesti i documenti, gli agenti hanno voluto sapere se stessi bene o se avevo bisogno d’aiuto”.

“Una volta spiegato – conclude – che non soffro di depressione, mi hanno salutato gentilmente e sono andati via”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Giovane aggredita a Chiasso, arrestato l'autore. È un diciottenne della regione psichicamente fragile. È accusato di coazione sessuale e tentata violenza carnale

CRONACA

Trova una parte di un proiettile per mortaio e lo porta a casa. Non si fa! Per fortuna non era pericoloso

CRONACA

Ma che è successo a Golino? La polizia interviene in forze per liberare una 26enne trattenuta in una casa contro la sua volontà. Gli agenti provano a trattare poi sfondano la porta. Due uomini e la loro madre finiscono in Gendarmeria

CRONACA

A Lugano solo un cittadino su quattro accende le luci per prevenire i furti con scasso

CRONACA

Ruba un furgoncino, finisce nel Morobbia dopo due incidenti e scappa a nuoto: arrestato

POLITICA E POTERE

"La Polizia ha identificato un giovane che aveva compiuto un vandalismo. Poi è arrivato Pronzini, ha tentato di assumersi la responsabilità e ha insultato gli agenti", il PLR attacca

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025