CRONACA
Voleva vendere degli orologi, ha rischiato di essere vittima di rip deal
Il protagonista è un cittadino confederato, i sospettati truffatori un 25enne italiano, una 54enne macedone, entrambi residenti in Italia. Oltre all'acquisto degli orologi hanno chiesto anche un'operazione di cambio

LUGANO - Il Ministero Pubblico e la Polizia cantonale comunicano che venerdì 14 agosto, a Lugano, sono state fermate e tratte in arresto due persone: un 25enne italiano, una 54enne macedone, entrambi residenti in Italia, poiché sospettate di aver commesso un tentativo di truffa del tipo "rip deal" ai danni di un cittadino confederato.

La vittima aveva pubblicato su siti internet annunci per la vendita di orologi di alta gamma ed era stata contattata da sconosciuti che, oltre all'acquisto di questi beni di lusso, hanno chiesto nel contempo anche un'operazione di cambio.

Lo scambio del denaro avrebbe dovuto tenersi a Lugano all'interno di una struttura alberghiera. Grazie ad un agente di sicurezza che ha informato prontamente la Polizia cantonale, è stato possibile fermare i due truffatori. L'ipotesi di reato nei loro confronti è di tentata truffa aggravata.

L'inchiesta, coordinata dal Procuratore pubblico capo Arturo Garzoni, prosegue con l'obiettivo di verificare l'eventuale coinvolgimento degli arrestati in altre truffe effettuate in passato. La misura restrittiva della libertà è già stata confermata dal Giudice dei provvedimenti coercitivi (GPC).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mendrisio, tre truffatori in manette per tentativo di "Rip Deal"

CORONAVIRUS

La truffa del falso nipote ai tempi del coronavirus: ecco il 'nuovo' modus operandi. I consigli della Polizia

CRONACA

La truffa d'amore! Si finge studentessa con difficoltà economiche, arrestata una donna che si presentava come parente

CRONACA

Un arresto per la truffa del falso nipote. Un 26enne polacco ha sottratto decine di migliaia di franchi

CRONACA

Uomo aggredito al Ciani per rubargli la collana, tre arresti

CRONACA

Ancora la truffa del falso nipote in Ticino. Due raggiri a danni di anziani nel Locarnese e nel Mendrisiotto

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025