CRONACA
Ancora la truffa del falso nipote in Ticino. Due raggiri a danni di anziani nel Locarnese e nel Mendrisiotto
I consigli della Polizia: "Sempre diffidenti quando ricevete chiamate con richieste di denaro"
TIPRESS

TICINO – La Polizia cantonale comunica che il 12.10.2020 sono state messe a segno due truffe a danno di anziane nel Locarnese e nel Mendrisiotto. La refurtiva ammonta ad alcune decine di migliaia di franchi in denaro e gioielli. Il modus operandi ricalca i raggiri del falso nipote.

Per quanto riguarda il Locarnese, l'autore ha contattato la vittima per telefono, spacciandosi per un conoscente, richiedendo denaro contante da investire in un'immobiliare. La donna, posta sotto pressione, si è così recata nella sua banca prelevando diverse migliaia di franchi, consegnando poi la somma a un uomo che si è presentato a domicilio.

In relazione a quanto avvenuto nel Mendrisiotto, l'autrice si è spacciata per una nipote della vittima, richiedendo denaro per le cure della madre, ricoverata in gravi condizioni all'ospedale. La donna, posta anch'essa sotto pressione, ha raccolto in un sacchetto i suoi gioielli, consegnandoli poi sulla porta di casa a un uomo, spacciato quale responsabile dell'Ente Ospedaliero Cantonale.

Per evitare sgradite sorprese, la Polizia cantonale invita la popolazione a prestare attenzione e a diffidare da questo tipo di telefonate. Non farsi mettere fretta nel prendere decisioni e valutare attentamente la situazione. Non bisogna poi farsi scrupoli a palesare dubbi sulla situazione con l'interlocutore e non si deve accettare che siano terze persone a ritirare il denaro. È importante infine avvisare tempestivamente la Polizia cantonale al 117.

Ribadiamo i consigli per non incappare in questo genere di truffe:

    • Siate sempre diffidenti quando ricevete chiamate con richieste di denaro.
    • Non citate mai il nome dei vostri parenti al telefono. Specificate che in casi d'emergenza dovete dapprima consultarvi con qualcun altro e interrompete subito la conversazione telefonica. Poi contattate un parente che conoscete bene e di cui vi fidate e con lui/lei verificate le informazioni.
    • Non consegnate mai denaro o oggetti di valore a sconosciuti!
    • Non date a nessuno informazioni sui vostri averi, né su quelli che tenete in casa né su quelli che avete in banca.
      Se una chiamata vi sembra sospetta, informate subito la polizia, telefonando al 117 (numero d'emergenza).
    • Informate i vostri parenti e conoscenti dell'esistenza di questo tipo di truffa.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La truffa del falso nipote ai tempi del coronavirus: ecco il 'nuovo' modus operandi. I consigli della Polizia

CRONACA

Un arresto per la truffa del falso nipote. Un 26enne polacco ha sottratto decine di migliaia di franchi

CRONACA

Ancora una 'truffa del falso nipote'. La vittima, del Luganese, è stata alleggerita di 50'000 franchi. La polizia: quest'anno in Svizzera questa attività criminale ha fruttato 800'000 franchi, e l'anno scorso tre milioni! "Segnalateci i casi"

CRONACA

La truffa della 'falsa nipotina': una diciottenne in manette dopo aver tentato di estorcere soldi a un'anziana del Locarnese

CRONACA

Ladri delle monetine all'opera in Ticino. Fermati e arrestati due rumeni: ecco come agivano

CRONACA

Truffa del falso nipote: arrestato un 16enne polacco

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025