CRONACA
Novazzano, massiccio intervento di polizia fuori dalla discoteca: fermato 26enne ubriaco e armato di coltellino
Il giovane – già noto alle forze dell'ordine – dovrà rispondere di violenza e minaccia contro funzionari, infrazione alla Legge federale sulle armi e ubriachezza molesta
TIPRESS

NOVAZZANO – Balzato agli onori della cronaca per un focolaio di coronavirus, il Montezuma di Novazzano non ha vissuto un weekend proprio felice. Già, perché nella notte di sabato si è registrato anche un massiccio intervento della polizia.

Il motivo? Fermare un 26enne visibilmente ubriaco, riporta La Regione. Un giovane che ha cominciato ad andare in escandescenze dopo che gli è stata negata l’entrata nel locale da parte degli addetti alla sicurezza.

Stando a quanto riportato dal quotidiano bellinzonese – che cita testimoni oculari –, sarebbero sei le pattuglie di polizia intervenute a Novazzano il weekend scorso. Il giovane dovrà rispondere di violenza e minaccia contro funzionari, infrazione alla Legge federale sulle armi (aveva con sé un coltellino) e ubriachezza molesta.

Il 26enne – scrive LaRegione – sarebbe in qualche modo legato all’accoltellamento avvenuto tre anni fa nel Quartiere Maghetti a Lugano.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Armi modificate, trofei di ungulati, micce e polvera nera: blitz di Polizia in una cascina in Riviera

CRONACA

Operazione intercantonale di polizia. Armi, droga e alta velocità: dodici arresti

CRONACA

Gioventù criminale! Dalle armi alla droga: in manette cinque giovani del Luganese, tra cui tre minorenni

CORONAVIRUS

Piazza federale 'occupata' dagli scettici del coronavirus: interviene la polizia

CRONACA

Chiasso, due arresti per traffico di eroina

CRONACA

Lugano, l'intervento di polizia divide il web. Marchesi: "Rispettare il loro lavoro". Fonio: "Aggredire un agente è aggredire la società"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025