CRONACA
Lugano, l'intervento di polizia divide il web. Marchesi: "Rispettare il loro lavoro". Fonio: "Aggredire un agente è aggredire la società"
Un giovane è stato ammanettato a terra da quattro agenti. Il filmato spopola sui social. La nota del Comando: "Poliziotto aggredito con violenza"

LUGANO – Un intervento della Polizia di Lugano ha fatto parecchio discutere sui social. Filmati da un gruppo di giovani, quattro agenti della comunale hanno tenuto a terra un ragazzo scatenando le non timide reazioni dal mondo social. I giovani – fa sapere il Comando della Città – saranno sanzionati per infrazioni alla Legge sull’ordine pubblico e denunciati per non avere rispettato l’ordinanza Covid-19.

Attraverso una nota diffusa nella serata di ieri, la polizia ha spiegato che “la pattuglia si è recata al Quartiere Maghetti dopo una segnalazione di rumori molesti”. I rinforzi sono stati necessari “per far fronte all’assembramenti e alle provocazioni di una decina di individui”. Il ragazzo immobilizzato a terra – un iracheno già noto alle forze dell’ordine –, ha strappato la divisa di un agente agendo con particolare violenza.

Tante le reazioni giunte anche dal mondo della politica. Il consigliere nazionale UDC Piero Marchesi si è schierato dalla parte della polizia. “Le forze di polizia – scrive – anche in Svizzera sono spesso bersagliate da insulti e violenza. Indipendentemente dal caso, che non conosco e che non voglio commentare, è bene ricordare che i compiti della polizia sono quelli di far rispettare la legge e garantire la sicurezza. La nostra. Credo di poter affermare che la nostra polizia sia generalmente proporzionale negli interventi, anzi, in certe situazioni eccessivamente prudente. Imparino i giovani, e anche quelli meno giovani, a rispettare il lavoro della polizia. Fino a prova del contrario se ci si comporta correttamente non si viene placati da 4-5 poliziotti”.

“Chi aggredisce un agente, aggredisce la società”. È con queste parole che il segretario del Comitato OCST Funzionari di Polizia Giorgio Fonio commenta il recente accaduto. “L’offesa e il dileggio nei confronti della nostra Polizia – continua – sono lo specchio del degrado della nostra società! Alcuni commenti che sono seguiti al video del fermo di ieri sera fanno semplicemente schifo. Un grazie agli agenti che garantiscono, con fatica, oltre che alla nostra sicurezza anche il rispetto delle misure imposte dall’autorità per combattere il COVID! E pene più severe nei confronti di chi aggredisce le forze dell’ordine”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Novazzano, massiccio intervento di polizia fuori dalla discoteca: fermato 26enne ubriaco e armato di coltellino

POLITICA E POTERE

La Polizia deve intervenire per placare i sostenitori di sinistra, Marchesi: "Meno canne!"

CRONACA

Roberto Torrente: "Se non fosse scappato, non sarebbe successo nulla”"

CRONACA

Agente condannato, l'amarezza di Michele Sussigan: "Pena troppo severa. Mette a rischio gli interventi futuri"

CRONACA

Figli di un Dio minore: un confronto allestito dai sindacati mette in luce le clamorose disparità di trattamento tra agenti della Cantonale e delle comunali

CRONACA

Violenza giovanile, Fonio e Dadò al Governo: "Non lasciamo nulla d’intentato"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025