CRONACA
Educatrici arrestate, emergono dettagli sconvolgenti
Le due donne finite in carcere facevano ingoiare ai bambini, tra i tre mesi e i quattro anni, il cibo rifiutato o addirittura sputato. Si è visto grazie a telecamere messe dalla Polizia dopo le prime segnalazioni

TAVERNE – Dopo le prime segnalazioni riguardanti l’asilo nido di Taverne, con i genitori che iniziavano a notare segni strani sul corpo dei loro bambini (in particolare una famiglia) sono state messe delle telecamere. E hanno colto sul fatto i metodi ben poco educativi delle due educatrici finite dietro le sbarre.

Oltre ai maltrattamenti, ai gesti poco carini, al linguaggio non appropriato, qualcosa di grave si sarebbe verificato anche all’ora di pranzo, rende noto il Caffè.

I piccoli, di età compresa tra i tre mesi e i quattro anni, erano costretti a ingoiare il cibo rifiutato ed anche quello precedentemente sputato. Dettagli che hanno fatto rabbrividire i genitori.

Adesso la struttura, mentre le due donne, di 41 e 24 anni, sono in carcere, prova a ripartite. Ai genitori è stato comunicato che ci saranno delle due nuove educatrici ed una nuova responsabile, al posto di quelle finite dietro le sbarre. A gestire l’asilo due nuclei familiari, composti di persone in cui si intrecciavano rapporti di parentela.

Ma pare che le tre educatrici rimaste realmente non sapessero nulla di quanto accadeva, perché tutto quanto succedeva quando le tre attualmente ancora al lavoro non erano di turno. Questa è l’indiscrezione che gira tra le famiglie, che stanno cercando di ritrovare quella fiducia andata inevitabilmente persa verso l’asilo frequentato dai propri figli.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le due educatrici di Taverne sono uscite dal carcere

CRONACA

Notte di orrore: accoltellati a morte due bambini di uno e tre anni

CRONACA

Educatrici arrestate, popolazione incredula: "Siamo caduti dal pero"

CRONACA

Paura a Novazzano: bambino di due anni si allontana dall'asilo nido. Ritrovato grazie alla Polizia

POLITICA E POTERE

Donne discriminate in carcere, "a quando una sezione femminile in Ticino?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025