CRONACA
Educatrici arrestate, popolazione incredula: "Siamo caduti dal pero"
Le testimonianze di genitori e popolazione all'indomani della notizia dell'arresto di due educatrici del nido. C'è chi chiede il rimborso alla struttura
TIPRESS

TAVERNE – Stupore, incredulità, spavento e tanta rabbia. Sono queste le sensazioni che prova la popolazione di Taverne all’indomani della notizia dell’arresto di due educatrici dell’asilo nido, in manette (vedi articoli suggeriti) per presunti maltrattamenti.

Incredulità, dicevamo. Sì, perché una delle due educatrici finite in manette – una 44enne portoghese – “non sembra proprio il tipo di persona che farebbe male a qualcuno. Siamo caduti tutti dal pero. In tanti anni, nessuno si è lamentato di lei”, raccontano alcuni abitanti a La Regione.

Al Corriere del Ticino ha parlato anche il papà di una bimba che frequentava il nido. “Mercoledì ad aspettarci non c’erano le maestre, ma la Polizia”. Il quotidiano riferisce che alcuni genitori dei minori potenzialmente coinvolti sono già stati ascoltati, altri lo saranno prossimamente. A dare il via all’indagine sarebbe stata la segnalazione di un genitore che avrebbe notato dei lividi sul figlio.

La struttura – scrive la RSI – ha assunto tre nuove educatrici, ma diversi genitori hanno giurato di non voler più portare lì i propri figli chiedendo anche il rimborso della retta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Maltrattamenti in un asilo nido del Luganese, arrestate due educatrici

05 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Maltrattamenti in un asilo nido del Luganese, arrestate due educatrici

05 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Educatrici arrestate, emergono dettagli sconvolgenti

CORONAVIRUS

De Rosa: "Il bambino di dieci anni sta meglio. Presto sarà estubato"

CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie? "Ne abbiamo già discusso, raccomandandola nel commercio"

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025