CRONACA
Non un solo colpo, ma due e forse di più. Gli sviluppi sul trio della rapina di via Bossi
Tre persone, due 18enni e un 29enne (poi arrestate anche due complici), minacciarono e si fecero consegnare del denaro da due giovani a Lugano. La Polizia ha scoperto che poco prima hanno messo in scena lo stesso copione ai danni di due minorenni

LUGANO - Con riferimento alla rapina avvenuta la sera del 28 agosto in via Bossi a Lugano (ecco cos'era successo), il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che nell'ambito degli accertamenti è venuto alla luce un secondo episodio a carico delle persone finite in detenzione.

Ad essere presi di mira, nelle ore precedenti gli arresti, sono stati questa volta due minorenni, costretti con la forza a consegnare del denaro contante nell'area del quartiere Maghetti.

Come si ricorderà le principali imputazioni, promosse a vario titolo e a seconda dei ruoli, dal Sostituto Procuratore generale Nicola Respini sono quelle di rapina, contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti, entrata e soggiorno illegale.

Alla luce degli ultimi sviluppi dell'inchiesta, non si esclude ora che ulteriori rapine possano essere state commesse dagli imputati. Si invitano pertanto eventuali vittime che non hanno ancora sporto denuncia (anche per casi tentati e fortunatamente non riusciti) a contattare la Polizia cantonale allo 0848 25 55 55.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Lugano, fermate le complici della rapina in Via Bossi: una 27enne in manette

31 AGOSTO 2020
CRONACA

Lugano, fermate le complici della rapina in Via Bossi: una 27enne in manette

31 AGOSTO 2020
CRONACA

Rapina a Lugano, tre uomini arrestati. Non ci sono feriti

29 AGOSTO 2020
CRONACA

Rapina a Lugano, tre uomini arrestati. Non ci sono feriti

29 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, follia in Via Beltramina: colpi di fucile all'interno e all'esterno di un palazzo

CRONACA

Scontro auto-treno sul passaggio a livello, disagi per il traffico ferroviario

CRONACA

Lugano: due marocchini armati di coltello rapinano due donne in via Molinazzo (e tentano di rapinarne una terza sul lungolago). La polizia li acciuffa poco dopo

CRONACA

Lugano, rapina alla Raiffeisen di via Pretorio, arrestato un bandito 24enne italiano armato di pistola. Centro città bloccato dalla polizia che cerca eventuali complici

CRONACA

Lugano, via al conto alla rovescia per i festeggiamenti della Festa Nazionale

CRONACA

"Costituitevi o pubblicheremo il filmato dove si vedono i vostri volti". La Polizia di Lugano lancia un insolito ultimatum ai vandali di via Cattedrale

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025