CRONACA
Terremoto a Palazzo di giustizia, si riapre il concorso per i procuratori pubblici ticinesi
Lo ha deciso questa mattina la commissione giustizia e diritti del Gran Consiglio a seguito delle recenti vicende
TIPRESS

BELLINZONA – Il concorso per i procuratori pubblici ticinesi si riapre per quindici giorni. Il terremoto a Palazzo di giustizia si arricchisce, quindi, di un nuovo capitolo. Lo ha deciso – riferisce la RSI – la commissione giustizia e diritti del Gran Consiglio, riunitasi questa mattina in riunione straordinaria. La pubblicazione sul Foglio ufficiale dovrebbe avvenire tra domani e venerdì.

Nel corso della seduta sono intervenuti il pg Andrea Pagani e il presidente del Consiglio della magistratura Werner Walser, oltre a due esperti. La decisione – scrive sempre la RSI – è stata presa che il preavviso negativo a cinque procuratori pubblici (vedi articoli suggeriti), ritenuti non idonei a ripresentarsi per un ulteriore mandato.

 La rosa dei candidati verrà presentata entro fine anno.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Cosa succede dopo la bocciatura dei procuratori pubblici? Pagani attende il rapporto

12 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Cosa succede dopo la bocciatura dei procuratori pubblici? Pagani attende il rapporto

12 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Terremoto a Palazzo di giustizia: il Consiglio della Magistratura boccia 5 procuratori in carica

11 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Terremoto a Palazzo di giustizia: il Consiglio della Magistratura boccia 5 procuratori in carica

11 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, la commissione 'Giustizia e diritti' ascolterà i cinque procuratori

CRONACA

La Commissione Giustizia e Diritti ha ascoltato i cinque procuratori bocciati

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura sbatte la porta in faccia anche alla Commissione giustizia e diritti: no all'accesso agli atti sui procuratori bocciati

POLITICA E POTERE

Dopo l'sms di Ermani, tutti vogliono chiarezza. "Che la Commissione giustizia e diritti chiarisca cosa sta succedendo"

POLITICA E POTERE

Rapporto della Commissione Giustizia sui 5 procuratori ‘bocciati’, i commissari PLR non ci stanno

CRONACA

Procuratori 'bocciati', Pagani: "Un brutto momento per le istituzioni. Ci venga consegnato tutto il dossier"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025