CRONACA
Rissa tra studenti zurighesi in gita e un richiedente l'asilo. L'uomo sarebbe grave
È successo venerdì sera a Locarno, anche se non si conoscono i motivi dell'alterco. I giovani erano in Ticino con i compagni, l'ipotesi di reato a loro carico potrebbe essere di vie di fatto

LOCARNO – La gita in Ticino di un numeroso gruppo, composto da diverse classi, di maturandi della scuola cantonale di Hottingen, a Zurigo, si macchia di sangue. Venerdì alcuni di loro sarebbero stati coinvolti in una rissa con un richiedente l’asilo a Locarno in via Rusca, ferendolo in modo serio.

A darne notizia sono i media della Svizzera Tedesca, in particolare il TagesAnzeiger riporta degli stralci di una lettera inviata dal rettore della scuola, ai genitori degli allievi. Coloro che sono stati coinvolti nella rissa sono stati interrogati dalla polizia ticinese venerdì. Secondo nostre fonti, l'ipotesi di reato a carico dei giovani (non si sa quanti sono) potrebbe essere di vie di fatto. 

Al momento tutti sono rientrati a casa. Non si sa ancora per cosa sia nato l’alterco, la scuola ha comunque annunciato che collaborerà con le indagini.

Il rettore ha precisato di non essere a conoscenza di casi simili che riguardano la sua scuola, frequentata da circa 800 studenti e specializzata su informatica e businnes. “Sono fatti contrari ai valori vissuti nella scuola, che ci preoccupano”, scrive.

L’uomo ferito sarebbe in gravi condizioni. Nella missiva, il rettore gli augura una pronta e completa guarigione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'aggressore di Locarno è minorenne. Per lui l'ipotesi di reato è di lesioni gravi

CRONACA

Coronavirus in Ticino: primo caso in un asilo. Positiva una maestra a Novaggio

CRONACA

Capodanno con il giallo a Locarno, confermato l'arresto del 62enne

CRONACA

Rissa di Giubiasco, in manette tutti i giovani coinvolti

POLITICA E POTERE

Coronavirus in Ticino: Lugano e Locarno sospendono le lezioni alle scuole comunali. Borradori: "Mantenere il rapporto di fiducia con la popolazione". Badaracco: "Possibile stop all'intera stagione del LAC"

CRONACA

Polemiche... da asilo a Locarno. Giuseppe Cotti bombastico: "La sinistra getta fango in tutte le direzioni"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025