CRONACA
Coronavirus in Ticino: primo caso in un asilo. Positiva una maestra a Novaggio
Il caso registrato alla scuola per l'infanzia Fondazione Pro Infantia. Il presidente: "Per ora le autorità ci hanno detto di rimanere aperti"

NOVAGGIO - Primo caso di Coronavirus in un asilo in Ticino. Ad essere risultata positiva è una maestra della scuola dell’infanzia Fondazione Pro Infantia di Novaggio. Ne dà notizia il sito de La Regione.

“Siamo in contatto con l'Ufficio del medico cantonale da cui attendiamo indicazioni – spiega il presidente della Fondazione Stevens Crameri al quotidiano –.  Le disposizioni, per ora, sono di non chiudere l'asilo nido e proseguire l'attività monitorando la situazione. Dal canto nostro abbiamo contattato tutti i genitori lavorando sulla sensibilizzazione e l'informazione, dando la possibilità di scegliere se tenere a casa i bambini o continuare a portarli qui”.

Non è comunque da escludere che l’asilo - frequentato da 23 bambini, dai 3 mesi ai 3 anni, con 6 insegnanti al lavoro - possa decidere di chiudere, qualora arrivassero nuove indicazioni da Bellinzona. 

La misura di quarantena per la maestra di Novaggio, scrive sempre la Regione, ne ha innescata una seconda che ha coinvolto una classe della Scuola di commercio di Bellinzona.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

CORONAVIRUS

Coronavirus, primo caso di variante sudafricana in Ticino

CRONACA

Coronavirus, dimesso il primo caso ticinese. La Moncucco: "Ricovero risolto nel migliore dei modi"

CRONACA

Primo caso di Coronavirus in Ticino: "È un 70enne e ha contratto la malattia a Milano. È ricoverato a Moncucco e sta bene"

CORONAVIRUS

"Non è un rischio": così dissero gli esperti sul Coronavirus a febbraio

CRONACA

Coronavirus, secondo caso alla dogana di Chiasso Strada. La portavoce: "Varie persone in quarantena"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025