CRONACA
La disoccupazione scende rispetto a agosto, ma aumenta del 50% in confronto all'anno scorso
Il tasso di disoccupazione è diminuito dal 3,3% nel mese di agosto 2020 al 3,2% nel mese in rassegna. Diminuisce nettamente anche il lavoro ridotto, anche se resta a livelli altissimi se paragonato al 2019

BERNA - Secondo i rilevamenti effettuati dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO), alla fine di settembre 2020 erano iscritti 148’560 disoccupati presso gli uffici regionali di collocamento (URC), ossia 2’551 in meno rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è diminuito dal 3,3% nel mese di agosto 2020 al 3,2% nel mese in rassegna. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il numero di disoccupati è aumentato di 49’462 unità (+49,9%).

Disoccupazione giovanile nel mese di settembre 2020
Il numero di giovani disoccupati (15-24 anni) è diminuito di 1’271 unità (-6,2%) arrivando al totale di 19’070, ciò che corrisponde a 6’418 persone in più (+50,7%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Disoccupati di 50-64 anni in settembre 2020
Il numero dei disoccupati di 50-64 anni è aumentato di 41 persone (+0,1%), attestandosi a 39’876. In confronto allo stesso mese dell’anno precedente ciò corrisponde a un aumento di 12’455 persone (+45,4%).

Persone in cerca d’impiego nel mese di settembre 2020
Complessivamente le persone in cerca d’impiego registrate erano 238’145, 930 in più rispetto al mese precedente e 66’722 (+38,9%) in più rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.

Posti vacanti annunciati nel mese di settembre 2020
Il 1° luglio 2018 è stato introdotto in tutta la Svizzera l’obbligo di annunciare i posti vacanti per i generi di professioni con un tasso di disoccupazione pari almeno all’8%; dal 1° gennaio 2020 questo valore soglia è stato ridotto al 5%. Il numero dei posti annunciati all’URC è diminuito in settembre di 327 raggiungendo le 34’725 unità. Dei 34’725 posti, 20’388 sottostavano all’obbligo di annuncio.

Lavoro ridotto conteggiato nel mese di luglio 2020
Nel mese di luglio 2020 sono state colpite dal lavoro ridotto 347’638 persone, ovvero 140’674 in meno (-28,8%) rispetto al mese precedente. Il numero delle aziende colpite è diminuito di 13’334 unità (-25,4%) portandosi a 39’071. Il numero delle ore di lavoro perse è diminuito di 7’971’020 unità (-28,1%), portandosi a 20’403’950 ore. Nel corrispondente periodo dell'anno precedente (luglio 2019) erano state registrate 44’665 ore perse, ripartite su 744 persone in 58 aziende.

Persone che hanno esaurito il loro diritto all’indennità nel mese di luglio 2020
Secondo i dati provvisori forniti dalle casse di disoccupazione, nel corso del mese di luglio 2020 una persona ha esaurito il diritto all’indennità di disoccupazione. Durante il periodo di validità dell’ordinanza COVID-19 assicurazione contro la disoccupazione, tutte le persone aventi diritto all’indennità beneficiano di 120 indennità giornaliere supplementari al massimo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Disoccupazione stabile rispetto a un mese fa, in Ticino diminuisce leggermente

CRONACA

La disoccupazione rispetto a giugno 2019 è aumentata del 54,6%!

CORONAVIRUS

In Svizzera la disoccupazione aumenta del 53,9% rispetto all'anno scorso. E esplode il lavoro ridotto in un mese: da 4mila a 778mila!

CRONACA

Disoccupazione, stabile sia in Ticino che in Svizzera

CRONACA

Aumenta la disoccupazione in Svizzera: +3,3% nel mese di agosto

CRONACA

Aumenta sempre di più la disoccupazione in Svizzera

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025