CRONACA
Lugano Airport, Julia Detourbet lascia: al suo posto Davide Pedrioli
La capo aerodromo si è dimessa per motivi personali. L'avvicendamento avverrà a fine anno a condizioni speciali
TIPRESS

LUGANO – La Città di Lugano comunica che la capo aerodromo di Lugano Airport, Julia Detourbet, lascerà la sua attività a fine anno. Le succederà Davide Pedrioli, già delegato cantonale per l’aviazione civile e direttore dell’aeroporto cantonale di Locarno fino allo scorso febbraio. L’auspicio del Municipio è che la transizione della gestione dell’aeroscalo dal Comune ai privati possa avvenire il 1. luglio 2021.

Julia Detourbet, attiva come capo aerodromo dal 2013, era stata confermata dalla Città di Lugano in questa funzione lo scorso maggio, con il compito di garantire la continuità operativa di Lugano Airport nel periodo di transizione dalla gestione del Comune – proprietario dello scalo – fino al trasferimento ai privati.

La capo aerodromo ha ora deciso, per motivi personali, di concludere il suo mandato a fine anno. Intanto, il processo istituzionale sta proseguendo nei tempi previsti. L’obiettivo del Municipio per il trapasso della gestione ai privati resta idealmente fissato al 1. luglio 2021. La Città ha individuato il successore di Julia Detourbet nella figura di Davide Pedrioli, già delegato cantonale per l’aviazione civile e direttore dell’aeroporto di Locarno fino al febbraio 2020. Il Municipio di Lugano ringrazia Julia Detourbet per il professionale ed efficace lavoro svolto nel periodo più difficile mai vissuto dall’aeroporto di Lugano-Agno, dai collaboratori e dalle aziende attive sullo scalo.

Nonostante le limitazioni dovute alla pandemia da Covid-19 i risultati della gestione sono stati positivi, tanto da andare oltre le aspettative finanziarie e raggiungere, a oggi, le cifre nere. Inoltre, ed è un ottimo risultato nel contesto attuale, i movimenti per il periodo giugno-ottobre hanno registrato solo un lieve calo (-15%) rispetto al 2019. È stato così centrato l’obiettivo - essenziale per la Città, l’economia e il territorio - di mantenere vivo e operativo lo scalo. D’altro canto, la Città è certa che l’assunzione di Davide Pedrioli quale nuovo capo aerodromo - con incarico a tempo determinato fino al 1. luglio 2021 – permetterà di mantenere salda la rotta sull’obiettivo finale. Pedrioli è, infatti, un esperto di lungo corso dell’aviazione ticinese e svizzera e ha ricoperto per quasi due decenni la funzione di delegato cantonale per l’aviazione civile e direttore dell’aeroporto cantonale di Locarno.

La capo aerodromo lascia a fine anno

L’incarico di Pedrioli è stato ratificato dal Municipio di Lugano, mentre sono stati avviati i passi con l’Ufficio federale dell’aviazione civile per l’ottenimento in tempi rapidi della certificazione quale capo aerodromo, così da poter garantire la continuità dell’esercizio aeroportuale. Il personale dell’aeroporto è stato informato dell’avvicendamento in un incontro avvenuto in giornata.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alla guida dell'aeroporto Julia Detourbet. A 41 collaboratori è stato confermato il licenziamento

CRONACA

LASA va in liquidazione. Ma la Città di Lugano proverà a traghettare lo scalo verso una gestione privata

CRONACA

L'UFAC rilascia la certificazione EASA all'aeroporto di Lugano, Borradori soddisfatto

POLITICA E POTERE

Lugano invita possibili investitori privati a farsi avanti per l'aeroporto, fino al 13 novembrre

POLITICA E POTERE

I Verdi: "Chi perde il posto non lo fa a causa dei referendisti o del Coronavirus. Ora si ricollochino"

CRONACA

Lugano Airport chiede un "sostegno straordinario per l’aeroporto" in caso di rinvio della votazione

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025