CRONACA
Cercò di estorcere 100mila franchi a Berset. Adesso indaga l'Autorità di vigilanza sul Ministero Pubblico
La donna minacciava di divulgare immagini e corrispondenza privata, è stata condannata ad una pena pecuniaria (dopo aver ritirato l'offerta). "Vogliamo capire la condotta del Ministero Pubblico", ha detto l'AV-MPC

BERNA - L’Autorità di vigilanza sul Ministero pubblico della Confederazione (AV-MPC) vuole fare luce sulla tentata estorsione a Alain Berset, in particolare vuole "chiarire la condotta del Ministero pubblico della Confederazione in questa vicenda". 

L'episodio risale a quasi un anno fa, dicembre 2019. Una donna aveva minacciato il Consigliere Federale di rendere pubblici foto e messaggi privati intercorsi tra i due. Per non farlo, gli aveva chiesto 100mila franchi. Berset ha denunciato la questione e la donna è stata arrestata, il giorno prima aveva ritrattato, ritirando l'offerta e spiegando che la sua accusa non era vera, restituendogli anche i documenti in oggetto.

La condanna è arrivata, per tentata d’estorsione, ed è stata di una pena pecuniaria di 150 aliquote giornaliere da 30 franchi, pari a 4.500 franchi, sospesa per due anni. Ha dovuto firmare una dichiarazione in cui garantiva di far cancellare dai suoi dispositivi ogni dato relativo a Berset. 

Stando alle voci, quel che la signora desiderava divulgare risale a otto anni fa. La vicenda è divenuta pubblica grazie alla WeltWoche ed ora è sul tavolo dell'Autorità di vigilanza sul Ministero Pubblico. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Gestione sentirà Gobbi. Come voleva il PS, è Alta Vigilanza sulla politica migratoria

CRONACA

Lauber getta la spugna: "La mancata fiducia nei miei confronti danneggia il Ministero Pubblico: mi dimetto"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025