CRONACA
Dal 13 dicembre via libera alla Galleria di base del Ceneri
L'Ufficio federale dei trasporti ha rilasciato alle FFS l'autorizzazione per l'esercizio
© Keystone - ATS/ Ti-Press Alessandro Crinari

TICINO – L'Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha rilasciato alle FFS l'autorizzazione per l'esercizio secondo orario nella galleria di base del Ceneri (GBC). Come previsto, dunque, dal cambio d'orario del 13 dicembre 2020 treni merci e passeggeri potranno transitare attraverso la GBC, ovvero l'opera che segna il completamento di Alptransit e quindi la realizzazione della ferrovia pianeggiante attraverso le Alpi. La Svizzera ha così potenziato la politica di trasferimento del traffico. La nuova galleria consente inoltre collegamenti diretti tra Lugano e Locarno, un elemento centrale della ferrovia regionale celere ticinese.

Dopo l'inaugurazione ufficiale della galleria, il 4 settembre 2020, le FFS hanno avviato l'esercizio di prova, nell’ambito del quale entro il cambio d’orario vi avranno fatto transitare circa 5800 treni merci e passeggeri commerciali. Ciò ha permesso di verificare i processi e di testare gli impianti in condizioni reali.

L'esercizio di prova ha dimostrato che la GBC presenta l'efficienza e l'affidabilità necessarie. Una volta verificati i dovuti attestati di sicurezza, l'UFT ha rilasciato alle FFS l'autorizzazione ad avviare l’esercizio secondo orario attraverso la GBC a partire dal 13 dicembre 2020.

Con la GBC si completa la ferrovia pianeggiante sull'asse del San Gottardo, con cui la Svizzera potenzia la propria politica di trasferimento del traffico e la protezione delle Alpi, nonché si riducono notevolmente i tempi di percorrenza per i viaggi internazionali e per quelli tra il Ticino e la Svizzera tedesca. Il collegamento diretto ora possibile tra Lugano e Locarno è un elemento centrale della ferrovia regionale celere ticinese, che per il Cantone segna una nuova era del trasporto pubblico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Autorizzato l'esercizio di prova per le FFS nella galleria di base del Ceneri

CRONACA

Si celebra la galleria del ceneri, seppur in forma ridotta. Inaugurazione ufficiale il 4 dicembre

CRONACA

La galleria del Ceneri è realtà. Sommaruga: "Opera del secolo". Gobbi: "Cambierà anche la nostra identità di Ticinesi"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025