CRONACA
Il dramma di Gerlafingen e i legami con il Ticino
Le due bimbe trovate uccise sono figlie di una coppia ticinese emigrata oltre Gottardo per motivi professionali

SOLETTA – La popolazione di Gerlafingen (Soletta) e l’intera Svizzera sono sotto shock per la morte di due bambine. Il dramma avvenuto sabato mattina – riporta Tio – avrebbe legami con il Ticino. Le due bimbe trovate uccise, infatti, sono figlie di una coppia ticinese, emigrata oltre Gottardo per motivi lavorativi.

La madre è stata arrestata sabato sul posto in quanto principale sospettata. Nonostante il massimo riserbo della polizia sulla vicenda, la popolazione di Gerlafingen sostiene che la coppia si sia separata di recente.

Interpellati dalla stampa, i vicini di casa si sono detti “scioccati, anche perché era abitudine vedere la donna giocare nel quartiere felice con le figlie”. Il dramma si è consumato in complesso residenziale che conta una quarantina di appartamenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

I ticinesi che studiano oltre Gottardo si interessano della politica locale. Pini: "Un antidoto alla paura e al catastrofismo"

SECONDO ME

Giulia Petralli, una giovane che vorrebbe lavorare in Ticino. "Ci dicono che dopo la pandemia andrà meglio..."

CRONACA

Sisma presenta 'Vai Vai', il nuovo singolo che 'graffia' il Ticino: "Oltre Gottardo siamo svizzeri di Serie B"

CRONACA

Al via la prima edizione del Ticinowine Tour

CRONACA

Prima edizione del Ticinowine tour dal 6 al 10 marzo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025