CRONACA
Il DECS stigmatizza il party illegale alle Medie di Locarno e conferma l'immediata sospensione del docente
Alcune persone, tutte maggiorenni, sono entrate la notte scorsa nei locali della scuola media di Locarno 1, dove è stato improvvisato un blitz con uso di sostanze alcoliche. L’iniziativa ègravemente lesiva dell’immagine istituzionale della scuola

LOCARNO - Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) stigmatizza i gravi atti vandalici commessi da persone adulte la scorsa notte alla scuola media di Locarno 1. Un piccolo gruppo di persone è entrato nottetempo nei locali della sede scolastica dove è stato inscenata una specie di festa con consumo di sostanze alcoliche. Sul posto, questa mattina, le polizie cantonale e comunale. Un docente della scuola media sopraccitata è stato immediatamente sospeso dalle sue funzioni

Alcune persone, tutte maggiorenni, sono entrate la notte scorsa nei locali della scuola media di Locarno 1, dove è stato improvvisato un blitz con uso di sostanze alcoliche. L’iniziativa, gravemente lesiva dell’immagine istituzionale della scuola, è stata poi fotografata, filmata e “postata” sui social media. La direzione dell’istituto ha subito denunciato i fatti alle autorità inquirenti. Sono in corso gli accertamenti del caso per stabilire la dinamica dell’evento e le relative responsabilità. Il DECS rende noto che nel frattempo un docente della scuola media in questione è stato immediatamente sospeso dalle sue funzioni.  

Nel constatare che siamo di fronte a un grave episodio avulso dal contesto scolastico, nel quale anzi la scuola risulta essere danneggiata, il DECS denuncia con forza questi atti intollerabili commessi da adulti, gravemente lesivi dell’immagine e della rispettabilità dell’istituzione scolastica. Le responsabilità saranno chiarite al più presto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Festino illegale alle Medie di Locarno, licenziato con effetto immediato il docente coinvolto

CRONACA

Davide Lacerenza, protagonista del festino alle Medie di Locarno, fermato in un hotel di Giubiasco

CRONACA

Festino a Locarno: "Il docente non aveva mai dato problemi. Vogliamo capire perché l'ha fatto". Il direttore scrive ai genitori

CORONAVIRUS

Covid-19 e scuola: in quarantena una classe al Liceo di Locarno

CRONACA

Bertoli: "Il Consiglio di Stato ha deciso in autonomia e serenità di licenziare il docente"

CORONAVIRUS

Scuola in modalità Covid... Aveva senso riaprire? Le riflessioni e i consigli di un ex docente delle Medie

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025