CRONACA
Festino a Locarno: "Il docente non aveva mai dato problemi. Vogliamo capire perché l'ha fatto". Il direttore scrive ai genitori
Il professore, ora sospeso, che ha permesso al gruppo di accedere alla scuola, sarà sentito dalla Direttrice dell'Ufficio dell'insegnamento medio. Lacerenza parla di 600 euro di multa, ma in realtà...

LOCARNO - La Scuola Media di Locarno ha deciso di tenere aperta la sua sede sabato per ricevere genitori e allievi che desideravano porre domande e esprimere il loro sconcerto su quanto accaduto giovedì scorso, col festino alcoolico all'interno della scuola di via Perini. 

Il direttore ha anche scritto personalmente ai genitori e oggi tutte le classi incontreranno il loro docente di classe, come riporta Il Caffé. 

A lasciare senza parole la presenza di un docente, che stando tra l'altro all'influencer Davide Lacerenza, sarebbe stato colui che ha pensato di trasferire la festa di compleanno dall'hotel La Tureta (i cui dipendenti avevano chiesto al gruppo di lasciare gli spazi comuni entro le 23) alla scuola, "da me". Per molti la sua bravata rischia di vanificare mesi a spiegare ai ragazzi come ci si debba comportare in epoca Covid.

Sul domenicale il Caffè, Tiziana Zaninelli, direttrice Ufficio dell’insegnamento medio ha spiegato che incontrerà il docente. "Dopo essere stato sospeso, il professore verrà ascoltato da me e lo incontrerò per cercare insieme a lui di capire quali sono state le ragioni che lo hanno portato a fare quello che ha fatto. Egli non ha mai dato segnali di difficoltà professionali. Non ho mai ricevuto da parte della direzione segnalazioni su possibili suoi disagi o problemi legati all’insegnamento".

Nel frattempo, Davide Lacerenza ha ripreso la sua vita di sempre, documentata da Instagram stories, tra champagne e feste. Ha spiegato di aver pagato solo 600 euro di multa per gli assembramenti, addossando appunto la colpa al docente. Ma secondo il comunicato di Polizia e Ministero Pubblico, non è tutto così semplice: in realtà dovrà rispondere del reato di contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti ed è stato sanzionato anche dall'Amministrazione Federale delle Dogane. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Festino illegale a Locarno, l'ira di Gobbi: "Sono inca****o come molti ticinesi"

06 MARZO 2021
CRONACA

Festino illegale a Locarno, l'ira di Gobbi: "Sono inca****o come molti ticinesi"

06 MARZO 2021
CRONACA

Festino alle Medie di Locarno, la versione dell'influencer: "Vi spiego come è andata. 600 franchi di multa e basta"

05 MARZO 2021
CRONACA

Festino alle Medie di Locarno, la versione dell'influencer: "Vi spiego come è andata. 600 franchi di multa e basta"

05 MARZO 2021
CRONACA

Raffica di reati per il festino illegale alle Medie di Locarno: e c'è anche droga. Sette fermi e altrettante denunce

05 MARZO 2021
CRONACA

Raffica di reati per il festino illegale alle Medie di Locarno: e c'è anche droga. Sette fermi e altrettante denunce

05 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Festino alle Medie di Locarno, le domande al Governo di Michela Ris: "C'era anche droga? Perchè il docente è stato sospeso e non licenziato?"

05 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Festino alle Medie di Locarno, le domande al Governo di Michela Ris: "C'era anche droga? Perchè il docente è stato sospeso e non licenziato?"

05 MARZO 2021
CRONACA

Festino alle Medie di Locarno, ma prima cena in albergo a Giubiasco: "Alle 22.45 abbiamo fatto sì che lasciassero gli spazi comuni"

05 MARZO 2021
CRONACA

Festino alle Medie di Locarno, ma prima cena in albergo a Giubiasco: "Alle 22.45 abbiamo fatto sì che lasciassero gli spazi comuni"

05 MARZO 2021
CRONACA

Davide Lacerenza, protagonista del festino alle Medie di Locarno, fermato in un hotel di Giubiasco

05 MARZO 2021
CRONACA

Davide Lacerenza, protagonista del festino alle Medie di Locarno, fermato in un hotel di Giubiasco

05 MARZO 2021
CRONACA

Un insegnante delle Medie di Locarno presente al festino. La direzione l'ha sospeso

05 MARZO 2021
CRONACA

Un insegnante delle Medie di Locarno presente al festino. La direzione l'ha sospeso

05 MARZO 2021
CRONACA

Dissoluto, discusso, con 213mila follower su Instagram. Ecco chi c'è dietro il festino di Locarno

05 MARZO 2021
CRONACA

Dissoluto, discusso, con 213mila follower su Instagram. Ecco chi c'è dietro il festino di Locarno

05 MARZO 2021
CRONACA

Clamoroso, ieri sera festino illegale a base di Dom Pérignon alle Medie di Locarno!

05 MARZO 2021
CRONACA

Clamoroso, ieri sera festino illegale a base di Dom Pérignon alle Medie di Locarno!

05 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Festino illegale alle Medie di Locarno, licenziato con effetto immediato il docente coinvolto

CORONAVIRUS

"Ci dicono che gli neghiamo il diritto allo studio, ma poi..."

CRONACA

Docente di tedesco nella bufera, la presa di posizione del legale: "Esposta a gravissimi attacchi personali contro i quali non può difendersi in alcun modo"

CORONAVIRUS

Riapertura delle scuole, Elena Zaccheo: "Questa non è scuola. Ecco perché..."

CRONACA

Docente di tedesco nella bufera, il DECS incontra i genitori degli studenti: "Esplorate diverse piste di soluzione"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025