CRONACA
Navigazione, la SNL disdice il contratto collettivo. I sindacati alzano la voce: "Situazione al limite del grottesco"
La nota congiunta di UNIA, OCST e SEV: "La parola d'ordine dovrebbe essere stabilità, ma..."
TIPRESS

LOCARNO – La Società Navigazione Lago di Lugano ha deciso di disdire l’attuale contratto collettivo di lavoro. Il tutto con le trattative per il Consorzio Navigazione ancora aperte. Con un comunicato stampa congiunto, i sindacati SEV, UNIA e OCST alzano la voce: “Ci mancava pure questa. La SNL mette le mani avanti qualora il Consorzio dovesse proseguire oltre la fine di marzo”.

“Personale licenziato, utenti del trasporto pubblico, turisti e tutti quelli che hanno a cuore il servizio di navigazione sul bacino svizzero del lago Maggiore sono in attesa di conoscere l’esito delle trattative su futuro del Consorzio Navigazione”, ricordano i tre sindacati. “La parola d’ordine dovrebbe essere stabilità, ma la SNL comunica ai sindacati la disdetta del CCL. I dipendenti, qualora il Consorzio dovesse proseguire, chiedono un dietrofront dalla Direzione”.

“I dipendenti attivi sul Lago Maggiore - come noto attualmente licenziati e in attesa di riassunzione ad inizio Consorzio - hanno preso atto di questa notizia e chiesto per mezzo dei sindacati il ritiro della disdetta”.

Per i sindacati, la situazione è “imbarazzante e al limite del grottesco. Speriamo di non assistere al triste spettacolo dello scarica barile delle colpe sul mancato raggiungimento di un accordo sul Consorzio. Ancor una volta si è andati a colpire gli unici che non hanno nessuna responsabilità in questa situazione. Ossia, i dipendenti che, di fatto, fanno circolare i battelli”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Navigazione sul Verbano, l'Ente Regionale alza la voce contro il monopolio italiano: "Situazione paradossale"

CRONACA

UNIA e OCST: "I driver di Divoora chiedono solo un giusto salario e condizioni giuste". Raccolte 1'400 firme in 48 ore

CRONACA

La Società Navigazione del Lago di Lugano trova l'accordo con la controparte italiana. I battelli contineranno a solcare il Lago Maggiore

CRONACA

Spunta un CCL sotto il salario minimo firmato da UNIA e OCST

POLITICA E POTERE

Il PPD di Locarno sulla navigazione Lago Maggiore: "Situazione grottesca"

CRONACA

La testimonianza di un operaio: "Per i sindacati Tisin è il terzo incomodo"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025