CRONACA
La Società Navigazione del Lago di Lugano trova l'accordo con la controparte italiana. I battelli contineranno a solcare il Lago Maggiore
"Società Navigazione del Lago di Lugano e Gestione Governativa Navigazione Laghi comunicano che, nell’ambito del Consorzio dei Laghi, sono stati sottoscritti gli accordi regolanti il rinnovo della collaborazione per le attività per i prossimi 2 anni"

LOCARNO - La notizia tanto attesa da chi lavora per la Società Navigazione del Lago di Lugano è arrivata: è stato rinnovato il contratto con la Gestione Governativa Navigazione Laghi per la collaborazione sul bacino svizzero del Lago Maggiore per i prossimi due anni.

Dunque, i battelli continueranno a essere attivi sul lago Maggiore.

Invece, "Società Navigazione del Lago di Lugano e Gestione Governativa Navigazione Laghi comunicano che, nell’ambito del Consorzio dei Laghi – Swiss Italian Navigation Group, sono stati sottoscritti gli accordi regolanti il rinnovo della collaborazione per le attività di navigazione sul bacino svizzero del lago Maggiore per i prossimi due anni. Durante questi mesi di trattative le due Consorziate hanno lavorato a stretto contatto al fine di addivenire ad un’intesa che potesse garantire una continuità dell’offerta di navigazione per le stagioni 2021 e 2022".

L’operatività sul bacino svizzero del Lago Maggiore sarà quindi garantita da SNL anche nel periodo pasquale.

Le due società fanno notare come "con il rinnovo degli accordi, avranno la possibilità di proseguire con la promozione e con il consolidamento della cooperazione, che ha come obiettivo cardine lo sviluppo della navigazione pubblica e turistica sui laghi Maggiore e Ceresio, seguendo le linee guida strategiche contenute nel Memorandum di Intesa sottoscritto il 31 maggio 2016 dall’allora Consigliera federale Doris Leuthard e dall’allora Ministro italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Una nuova convenzione per la disciplina della navigazione sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano"

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "Confederazione e Cantone sono realmente interessati alla navigazione sul Verbano?"

POLITICA E POTERE

Bruno Storni contro Berna: "Navigazione e livelli, Lago Maggiore in stato d'anarchia"

CRONACA

Lago Maggiore poco considerato, "serve risolvere le disparità di trattamento con gli altri laghi"

POLITICA E POTERE

Il PPD: "Navigazione sul Lago Maggiore, il Cantone deve prendere in mano la situazione"

POLITICA E POTERE

Navigazione sul Verbano, l'Ente Regionale alza la voce contro il monopolio italiano: "Situazione paradossale"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025