CRONACA
L'ex Direttore delle Medie: "Licenziamento logico ma brutale nella tempistica"
L'ex Direttore delle Medie di Locarno parla di una sorta di pressione al Consiglio di Stato data dalle imminenti elezioni comunali. Intanto il docente ammette il consumo di cocaina nei bagni della scuola

LOCARNO - Nel festino alle Scuole Medie di Locarno c'era anche della droga, così si evince dalle dichiarazioni agli inquirenti del docente che aveva aperto le porte al gruppo, di cui faceva parte l'influencer Davide Lacerenza, della sede e che è stato licenziato pochi giorni dopo, riportate dal Caffé.

Docente che si aspettava una decisione severa, lo ha confidato lo stesso al suo ex Direttore Daniele Bianchetti (da solo un anno è in carica Benno Blatter). Ma, avendo anche collaborato col DECS, non la aspettava in tempi così rapidi.  "Il licenziamento è logico. Dico solo che è stato brutale nella tempistica, anche perché l’inchiesta penale è ancora in corso, mi pare...", ha detto Bianchetti al domenicale, sottolineando che a suo avviso il Consiglio di Stato si sia sentito anche mettere sotto pressione dalle imminenti elezioni comunali.

Ma torniamo a quanto confessato dall'ormai ex docente agli inquirenti. "Io e il milanese  abbiamo consumato cocaina nei bagni delle scuole Medie 1 di Locarno". 

La festa è stata annaffiata con 12 bottiglie di Dom Perignon e una magnum di Kristal. Il docente ha bevuto e ha anche perso la patente, pure alle 10.30 del mattino successivo, quando è stato sentito dagli inquirenti, il suo tasso alcoolemico era ancora più alto del limite. La comitiva si è spostata verso le Medie con tre auto: quella del docente, con a bordo due ragazze ticinesi, un ticinese che ha viaggiato solo (non aveva bevuto molto dato che il suo tasso d'alcool era nella norma e dunque non si è visto togliere la patente) e una terza con a bordo Lacerenza e altre due persone arrivate da Milano, rientrati a Giubiasco, dove pernottavano, in taxi.

Il docente non conosceva nemmeno Lacerenza, il trait d'union era un amico comune. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cosa accadrà al docente sospeso dopo il festino? Lo deciderà il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Direttore arrestato, Bertoli: le illazioni sul trasferimento, i campanelli d'allarme inascoltati... Zaninelli: la chat fu un errore

POLITICA E POTERE

Direttore arrestato, raffica di domande al Governo. Dadò e Aldi: "Che c'entra il Kāma Sūtra col latino?"

CRONACA

Abusi alla scuola media di Lugano, segnalazioni mai ascoltate seriamente

POLITICA E POTERE

Barletta vs Municipio di Taverne, il Consiglio di Stato annulla il licenziamento

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025