CRONACA
Cosa accadrà al docente sospeso dopo il festino? Lo deciderà il Consiglio di Stato
Il direttore della scuola Benno Blätter: "C'è stata una solidarietà commovente. Gli allievi hanno dimostrato molta maturità, anche se non abbiamo ancora saputo rispondere a tutte le loro domande"

LOCARNO - Quella di oggi è stata senza dubbio una giornata particolare alle Medie di Locarno 1, sede giovedì scorso del festino alcoolico, da quanto si sa improvvisato da un'idea di un docente, ora sospeso.

Gli allievi hanno parlato coi loro docenti di classe. Già sabato c'era stato un momento di incontro con il direttore Benno Blättler, che a La Regione parla di "solidarietà commovente. Alla scuola sono arrivati allievi e genitori per un incontro che era senz'altro necessario. Da parte degli allievi c'è stata innanzitutto una grandissima dimostrazione di maturità per ciò che hanno espresso e per la maniera con la quale lo hanno fatto. Ci sono state molte domande, com'è ovvio, e ad alcune non sempre è stato possibile rispondere proprio perchè diversi aspetti sfuggono ancora anche a noi. Per quanto riguarda i genitori, è emerso un sentimento di solidarietà nei confronti della scuola e dei docenti".

Cosa succederà ora al docente 40enne, che insegna italiano e che era stato immediatamente sospeso dalla direzione stessa appena si era diffusa la notizia della sua presenza? La direttrice della Sezione dell'insegnamento medio, Tiziana Zaninelli aveva anticipato che incontrerà l'uomo. Non sarà sola: con lei ci saranno il direttore della Sezione amministrativa, la giurista del DECS e un legale, se il professore deciderà di appoggiarsi a un avvocato.

A prendere la decisione sul suo destino (tra cui il licenziamento invocato da più parti) sarà il Consiglio di Stato. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'ex Direttore delle Medie: "Licenziamento logico ma brutale nella tempistica"

POLITICA E POTERE

Direttore arrestato, raffica di domande al Governo. Dadò e Aldi: "Che c'entra il Kāma Sūtra col latino?"

POLITICA E POTERE

Direttore arrestato, Bertoli: le illazioni sul trasferimento, i campanelli d'allarme inascoltati... Zaninelli: la chat fu un errore

POLITICA E POTERE

Festino alle Medie di Locarno, le domande al Governo di Michela Ris: "C'era anche droga? Perchè il docente è stato sospeso e non licenziato?"

POLITICA E POTERE

L’MPS: “Abusi sessuali nelle scuole, fatti di estrema gravità che necessitano chiarezza e provvedimenti”

CRONACA

Direttore delle medie arrestato, Tiziana Zaninelli: "Sconcertati e addolorati. Vicini ad allievi e famiglie"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025