CRONACA
Sgombero dell'ex Macello, "tempistica sconcertante"
L'Associazione Aida: "L'Esecutivo vuole cancellare decenni di esperienze multiculturali, aggregative e ricreative"
TIPRESS

LUGANO – Nella serata di ieri è arrivata anche la presa di posizione di Aida (Associazione idea autogestione) in merito alla decisione del Municipio di Lugano di sgomberare l'ex Macello. "Sebbene si siano lanciati appelli da più parti a non mettere in pratica quanto annunciato dopo l’ 8 marzo – si legge nella nota –, evidentemente l’esecutivo vuole cancellare decenni di esperienze multiculturali, aggregative e ricreative da parte di una realtà antagonista. Aida ribadisce il diritto a forme di autogestione ed esige che queste vengano riconosciute come è successo in altre città elvetiche".

"Deploriamo questa fuga in avanti che oggettivamente ipotecherà quel poco che si poteva salvare in termini di dialogo e di progettualità. Così facendo, l’esecutivo dimostra di non aver mai voluto trovare delle soluzioni che permettessero una continuità per l’autogestione.  A nulla valgono i vari proclami di volontà di dialogo e di accettazione a parole, quando invece si è sempre cercato un pretesto per agire in un’ottica di rifiuto totale. Con questa muscolosa prova di forza la città mostra veramente la sua essenza intollerante e insofferente verso chi non si vuole omologare e sottomettere. Il pretesto di una manifestazione non autorizzata ci sembra assai fuori luogo e il municipio si pone di fatto sopra tutto e tutti con questa opzione che poteva benissimo evitare. Sconcertante la tempistica, a un mese delle elezioni!".

E ancora: "Per anni abbiamo sentito ripetere il mantra che non c’è dialogo con la controparte, ma ora la città ribalta la situazione creando tensioni e un probabile conflitto sociale. A che pro? Molto strana è l’ultima frase del comunicato in cui l’esecutivo dice di essere disponibile per una richiesta di mediazione! A questo punto risulta difficile comprendere questa schizofrenia tra sgombero e apparente apertura! In questa brutta situazione manca di fatto il terzo attore, il Cantone, che è rimasto per troppo tempo latitante mentre avrebbe dovuto intervenire e promuovere una mediazione. Aida è disponibile per impedire, assieme ad altre realtà politiche o della società civile, che si giunga ad uno scontro sociale nelle strade e piazze della città".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Occupazione dell'ex Macello, il Municipio di Lugano sporge denuncia

POLITICA E POTERE

Ghisletta: "Consiglio di Stato, ti chiedo di esprimerti chiaramente sulla questione dei molinari"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, l'UDC picchia duro: "Ma quale dialogo? Devono capire che la ricreazione è finita"

CRONACA

Sgombero dell'ex Macello, fermate undici persone. Due gli arresti provvisori per violenza e minaccia

POLITICA E POTERE

Ex Macello, la GISO: "Municipio incoerente. Insufficiente e preoccupante l'operato di Zanini"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, toccherà alla Polizia decidere quando sgomberare. Il Municipio spera ancora nel dialogo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025