POLITICA E POTERE
"Una nuova convenzione per la disciplina della navigazione sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano"
La mozione al Consiglio Federale è stata presentata da Bruno Storni e sottoscritta dall'intera deputazione ticinese al Consiglio Nazionale
TIPRESS

BERNA – Il consigliere nazionale del PS Bruno Storni ha inoltrato al Consiglio Federale una mozione utile a gettare le basi per "una nuova Convenzione con l'Italia per la disciplina della navigazione sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano". In particolare, si chiede al Governo di disdire "la Convenzione internazionale del 2 dicembre 1992 per la disciplina della navigazione sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano e avviare i negoziati per una nuova Convenzione che permetta una gestione separata e relativa concessione del Bacino Svizzero del Lago Maggiore".

"Purtroppo – si legge nell'atto parlamentare – da alcuni decenni il servizio di navigazione sul bacino svizzero del Lago Maggiore perde gradualmente di qualità tanto che da tempo non raggiunge più gli standard richiesti per una regione turistica. Il Lago Maggiore è la principale attrazione paesaggistica del Sopraceneri e con le sue uniche Isole del Cantone le Isole di Brissago rappresenta un grande valore turistico. Purtroppo il servizio di navigazione non è all'altezza, navi vetuste e servizio limitato, impossibilità di ammodernare la flotta con natanti moderni a propulsione elettrica e sostituire le vecchie navi noleggiate dalla Gestione Governativa Navigazione Laghi GGNL".

E ancora "Situazione che si consolidata anche dopo che il servizio è gestito dal Consorzio (Società Navigazione Lago di Lugano e la Navigazione Lago Maggiore con sede in Italia ad Arona) visti i limiti imposto da parte italiana in particolare sul materiale navigabile. Una situazione molto penalizzante per l'economia turistica del Cantone e per l'ambiente. È quindi più mai giunto il momento per cambiare disdicendo l'accordo e negoziarne uno nuovo che prevede una gestione separata del bacino svizzero del Lago Maggiore. La situazione è descritta nella lettera che l'ERSLVM ha inviato lo scorso 5 novembre al Consiglio di Stato del Canton Ticino in particolare vengono esposte le pessime condizioni imposte dalla Gestione Governativa Navigazione Laghi GGNL citate sopra, lettera che richiede un intervento forte a Berna".

La mozione è stata sottoscritta dall'intera deputazione ticinese al Consiglio Nazionale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Bruno Storni contro Berna: "Navigazione e livelli, Lago Maggiore in stato d'anarchia"

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "Confederazione e Cantone sono realmente interessati alla navigazione sul Verbano?"

POLITICA E POTERE

Il PPD: "Navigazione sul Lago Maggiore, il Cantone deve prendere in mano la situazione"

POLITICA E POTERE

Il PPD di Locarno sulla navigazione Lago Maggiore: "Situazione grottesca"

CRONACA

La Società Navigazione del Lago di Lugano trova l'accordo con la controparte italiana. I battelli contineranno a solcare il Lago Maggiore

CRONACA

Lago Maggiore poco considerato, "serve risolvere le disparità di trattamento con gli altri laghi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025