CRONACA
Un calcio in testa e uno allo stomaco, giovane 'calciatore' rischia fino a 40 giornate
Episodio di violenza su un campo ticinese. "La sanzione sarà lo specchio di quanto accaduto in campo"

BREGANZONA – È una scena surreale, quella accaduta una settimana fa su un campo da calcio ticinese. Era sabato 8 maggio e – riferisce il Corriere del Ticino – a Breganzona è andata in scena la sfida tra gli Allievi A locali e il Savosa-Massagno. Il match non è, purtroppo, finito agli onori della cronaca per il risultato o per aspetti positivi.

Niente affatto. Un giocatore della squadra ospite – spiega il quotidiano – ha aggredito un avversario con un calcio alla testa, uno allo stomaco e ha pure tentato di aggredire l'arbitro. La buona notizia è che il ragazzo vittima dell'aggressione non ha riportato serie conseguenze fisiche e tornerà in campo già dalla prossima settimana.

Il caso è sul tavolo della Sezione disciplinare della FTC. Stando a quanto anticipato dal Cdt, la sanzione potrebbe arrivare fino a 40 giornate di sospensione per il ragazzo. "La sanzione – dice il presidente della Sezione disciplinare – sarà lo specchio di quanto avvenuto in campo. Si tratta di un fatto gravissimo".

Duro, giustamente, anche il commento del responsabile tecnico della Federazione Ticinese Calcio Livio Bordoli: "Questo non è il nostro calcio. Non sono i nostri ragazzi. Un episodio del genere rischia di rovinare tutto quello che ruota attorno al movimento calcistico".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Violenza nel campionato Allievi: cinque anni di squalifica

CRONACA

Il 'pres' della FTC: "Finito il tempo della clemenza. Ci vogliono sanzioni pesantissime"

CRONACA

Il presidente della Federazione Ticinese di Calcio: "Dato che c'è stata una rissa andavano sanzionati anche i club"

CRONACA

Silvio Papa: "Gli arbitri sono persone. Non sarebbe giusto fermare il calcio regionale"

CRONACA

Il razzismo nel calcio. Gaspar: "È ora di dire basta. Balotelli? Lasciare il campo può essere un'arma, ma..."

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025