CRONACA
Il presidente della Federazione Ticinese di Calcio: "Dato che c'è stata una rissa andavano sanzionati anche i club"
Il Semine per ora non si esprime. Cavalli, presidente del Locarno, spiega che entro domani sarà decisa la strategia. "Sono vicino ai giocatori puniti dalle sanzioni, perché le ritengo eccessive"

LOCARNO - Era una sentenza attesa, quella relativa alla partita Locarno-Semine. Per la Federazione Ticinese di Calcio, non sono punizioni dure, anche se un calciatore del Locarno è stato squalificato per cinque anni.

"Sono sanzioni che a mio modo di vedere sono in linea ad altre analoghe comminate in passato per fatti simili", ha spiegato a L'Eco dello Sport il presidente Fulvio Biancardi, che sottolinea l'importanza del video per le decisioni. "Ma alcune situazioni ancora non sono chiare, per cui sono stati squalificati solo cinque giocatori".

Si tratta della prima volta in cui in Ticino vengono tolti dei punti ai club in caso di rissa. "La base è che c'è stata una rissa e le società andavano sanzionate", è convinto Biancardi. "Potevano esserci ferimenti importanti visti i colpi proibiti che sono girati. Spettacolarizzazione? Ci sarebbe stata allo stesso modo anche se non fosse stato coinvolti il Locarno. Mi auguro che quanto deciso sia un monito per tutto il calcio regionale e soprattutto per gli allevi, dove mi parlano di genitori con comportamenti inaccettabili a bordo campo".

Il Semine non parla, per il presidente del Locarno Mauro Cavalli  "La sentenza è pesante, ma entro domani decideremo la strategia della società. Come presidente sono vicino ai giocatori puniti dalle sanzioni, perché le ritengo eccessive".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Dai 5 anni per un calciatore del Locarno sino ai punti di penalità: mano pesante per la rissa in Terza Lega

13 OTTOBRE 2021
CRONACA

Dai 5 anni per un calciatore del Locarno sino ai punti di penalità: mano pesante per la rissa in Terza Lega

13 OTTOBRE 2021
CRONACA

Rissa tra Semine e Locarno, aperta un'inchiesta: "Risultati a inizio ottobre"

23 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Rissa tra Semine e Locarno, aperta un'inchiesta: "Risultati a inizio ottobre"

23 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il 'pres' della FTC: "Finito il tempo della clemenza. Ci vogliono sanzioni pesantissime"

20 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il 'pres' della FTC: "Finito il tempo della clemenza. Ci vogliono sanzioni pesantissime"

20 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Biancardi fa chiarezza: "Giocatori dalle zone rosse? Le norme parlano chiaro"

CRONACA

Rissa tra Semine e Locarno, Valsangiacomo: "Aspettiamo il rapporto dell'arbitro. Ma sarà sanzione 'pesante'"

CRONACA

Silvio Papa: "Gli arbitri sono persone. Non sarebbe giusto fermare il calcio regionale"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025