CRONACA
L'OCST: "Vogliamo capire cosa sta succedendo al Casinò di Lugano"
Un articolo de La Regione ha denunciato paghe anche inferiori a 10 franchi orari, turnover tra il personale, assunzione di frontalieri e raccomandati. Il sindacato: "Le stesse segnalazioni sono pervenute anche a noi"

LUGANO - L'OCST è preoccupato per quanto scritto da La Regione in merito alla situazione all'interno del Casinò di Lugano, anche perché "alcune indicazioni verrebbero convalidate da segnalazioni pervenute alla nostra stessa organizzazione", si legge in una nota firmata da Paolo Coppi, citato nell'articolo.

"Riteniamo che questa situazione debba essere accertata e, per questo motivo, informiamo
di aver inoltrato una richiesta alla direzione della Casinò Lugano SA per avere un confronto su quanto sollevato nel reportage giornalistico. Crediamo sia negli interessi di tutte le parti, ed in particolare dell’azionista di maggioranza ossia la Città di Lugano, avere la garanzia che presso la Casinò Lugano SA vi siano condizioni lavorative adeguate e un contesto professionale sereno. Riteniamo utile chiarire in tempi brevi se quanto emerso debba effettivamente avviare un lavoro per trovare adeguati correttivi", è la richiesta.

Ma cosa succede? Stando al quotidiano bellinzonese, vi sarebbero dipendenti pagati 9,60 franchi all'ora, risalenti al 2019. Altri prenderebbero al massimo 12,51 franchi orari, paga decisa nel 2020, un anno con ottimi risultati nonostante la pandemia,

Non solo: ci sarebbe un ampio turnover, anche fra i quadri dirigenziali. Verrebbero assunti spesso frontalieri o persone raccomandate, mentre altri sarebbero allontanati a causa di infrazioni disciplinari costruite ad hoc.

Accuse gravi, in cui si fanno anche nomi. A orchestrare tutto dietro le quinte sarebbe, secondo l'articolo, Yuliya Goncharuk, che dopo essere stata vicedirettrice al Casinò di Mendrisio e percepirebbe uno stipendio superiore alla media dirigenziale com bonus a cinque zeri. Nell'ultimo periodo a perdere il posto o a essere gentilmente allontanati ben tre responsabili del personale.

Il Casinò parla invece di "un'offensiva prettamente mediatica e sensazionalistica", portando come prova il fatto che non vi sono procedure a sostegno delle 'gole profonde' o prese di contatto con la direzione, che si definisce da sempre disponibile. Ora c'è la richiesta dell'OCST. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Salari bassi e clima aziendale pessimo? I dipendenti del Casinò di Lugano incaricano OCST di fare chiarezza con la direzione

POLITICA E POTERE

Sul Casinò viene chiesto il parere del Municipio: "Come si pone di fronte a quanto emerso e alle preoccupazioni di OCST?"

POLITICA E POTERE

"Piena trasparenza in merito alle critiche sulla gestione del personale presso Casinò Lugano"

POLITICA E POTERE

Nacaroglu sulla nomina di Sanvido alla direzione del Casinò di Lugano: "Procedura poco trasparente"

CRONACA

Lugano emette un prestito obbligazionario di 100 milioni di franchi basato sulla tecnologia Blockchain

POLITICA E POTERE

Lugano vuole una convenzione col nuovo centro del ghiaccio a Sigirino

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025